COMUNICATO STAMPA Letto 4694  |    Stampa articolo

Ce ne andiamo, o lo cambiamo?

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


"... con i mentecatti politici nostrani non vale la pena tentare di interloquire e né di leccare, in quanto non hanno nessun potere e competenza per provare a migliorare la qualità di vita della loro terra."
Rileggendo queste parole dell'articolo di Giacinto Le Pera "acri e la calabria, Sud del Sud" (clicca qui per leggere) ci sarebbe da considerare seriamente la possibilità di preparare un piano di fuga da questo paese, da questa regione, lontano da questi amministratori e da questo modo di fare politica.
Poi invece succede che senti parlare di qualcuno che, al contrario della maggior parte dei nostri politici calabresi, (molti incapaci, la maggior parte posseduti dal virus "Fammifearicazzimia"), eccelle come politico e porta il proprio paese agli onori della cronaca per scelte coraggiose e mirate al benessere comune.
Incredibile ma vero, Mario Albino Gagliardi, Sindaco di Saracena, Comune che si trova in Calabria a soli 63 kilometri da Acri, è un modello sicuramente da studiare e magari anche da imitare! L'optimum sarebbe addirittura la sua clonazione, ma haimè al momento non è possibile.
Di sicuro si può fare una cosa, si può prendere esempio da lui e magari chiedere anche la sua collaborazione, non la rifiuta...
A questo punto viene da pensare che forse una speranza di cambiamento c'è. È possibile! Non tutto è perduto!
Saracena è uno dei Comuni più virtuosi d'Italia:
- unico comune in Italia che gestisce in proprio le quattro fasi dell'acqua captazione/adduzione/distribuzione/depurazione
- tra i primi in Italia per la raccolta differenziata
- già dal 2008 aveva messo alla porta Equitalia, optando per la riscossione internalizzata dei tributi
Il Sindaco Mario Albino Gagliardi, al suo 6° mandato, racconta alcune delle sue tante battaglie nell'intervista rilasciata nella trasmissione "Occupiamoci di" Guarda l'intervista integrale nei video sotto.
Pensiamo, perciò, di organizzare al più presto un convegno pubblico al fine di individuare metodi e procedure atti a risolvere alcuni dei nostri problemi. Siamo sicuri che il Sindaco di Saracena non ci farà mancare il suo contributo. Nello stesso tempo invitiamo tutti gli interessati a elaborare idee al riguardo. Saranno tutte certamente utili.




PUBBLICATO 29/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1832  
Rifiuti: tra inquinamento e miseria culturale
Nel territorio di Acri, nonostante la comunità risulti essere virtuosa nella raccolta differenziata, il fenomeno di abbandono selvaggio dei rifiuti persiste nonostante i tentativi fatti per arginarlo. ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 8060  
Acri. Con due euro vince 3mila euro al mese per venti anni
La fortuna ha baciato un giocatore del punto vendita Sisal Market Tabacchi Bellino situato in Via Beato Giovanni XXIII, 79. Durante il concorso N° 1007 Win for Life Classico ha infatti ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3506  
Ecco il nuovo Cda della Fondazione Padula tra conferme e new entry
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il consiglio di amministrazione della Fondazione Padula. Presidente è il riconfermato Giuseppe Cristofaro, al suo 25° anno, vice è la new entry Carlo Fanelli, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1946  
In testa alla classifica
Domani la squadra del  Città di Acri, ritorna a giocare sul  parquet del  nuovo PalaSport da capolista.  Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2716  
Processo Acheruntia alle battute finali
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito dall’inchiesta “Acheruntia” ...
Leggi tutto