NEWS Letto 4641  |    Stampa articolo

Lavoratori ex articolo 7 nuovamente sul piede di guerra.”Ad Oliverio chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Ci saremo anche noi, oggi, a sentire il presidente Oliverio a cui chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi.” A parlare è Giorgio Speranza, rappresentante Uil, nonché uno degli oltre cento lavoratori in forza al Comune ma pagati dalla regione.
Dice Speranza: “avanziamo ancora due mensilità del 2014 e alcune del 2016, spero che la Regione ci dia quanto dovuto entro Natale.
La storia si ripete spesso e noi siamo stanchi di elemosinare ogni volta un nostro diritto. Così come ci sono i soldi per i politici, devono esserci anche per i lavoratori che contribuiscono a mandare avanti la macchina comunale. Se non riceveremo risposte positive, conclude Speranza, il primo dicembre consegneremo i certificati elettorali al Prefetto
.”
Gli oltre cento precari, svolgono diverse mansioni, dall’arredo urbano alla pulizia degli uffici, dal trasporto scolastico, al verde pubblico.
Oltre cento operai che sono di fondamentale supporto agli uffici comunali. Oggi, intanto, alle 18 il Governatore Oliverio incontrerà i cittadini e gli iscritti Pd, al palazzo Falcone. Introducono Carmine Le Pera, segretario locale Pd e Pino Capalbo, capogruppo Pd alla Provincia ed al consiglio comunale.
L’attesa è tanta soprattutto per quanto riguarda alcune questioni di competenza regionale e che ancora oggi aspettano risposte. Su tutte il futuro dell’ospedale ed i lavori per la realizzazione della galleria sulla statale 660,  fermi oramai da tre anni.

PUBBLICATO 23/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1477  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 647  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 859  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 782  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 909  
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ...
Leggi tutto