Lavoratori ex articolo 7 nuovamente sul piede di guerra.”Ad Oliverio chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi”


Roberto Saporito

“Ci saremo anche noi, oggi, a sentire il presidente Oliverio a cui chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi.” A parlare è Giorgio Speranza, rappresentante Uil, nonché uno degli oltre cento lavoratori in forza al Comune ma pagati dalla regione.
Dice Speranza: “avanziamo ancora due mensilità del 2014 e alcune del 2016, spero che la Regione ci dia quanto dovuto entro Natale. La storia si ripete spesso e noi siamo stanchi di elemosinare ogni volta un nostro diritto. Così come ci sono i soldi per i politici, devono esserci anche per i lavoratori che contribuiscono a mandare avanti la macchina comunale. Se non riceveremo risposte positive, conclude Speranza, il primo dicembre consegneremo i certificati elettorali al Prefetto.” Gli oltre cento precari, svolgono diverse mansioni, dall’arredo urbano alla pulizia degli uffici, dal trasporto scolastico, al verde pubblico. Oltre cento operai che sono di fondamentale supporto agli uffici comunali. Oggi, intanto, alle 18 il Governatore Oliverio incontrerà i cittadini e gli iscritti Pd, al palazzo Falcone. Introducono Carmine Le Pera, segretario locale Pd e Pino Capalbo, capogruppo Pd alla Provincia ed al consiglio comunale. L’attesa è tanta soprattutto per quanto riguarda alcune questioni di competenza regionale e che ancora oggi aspettano risposte. Su tutte il futuro dell’ospedale ed i lavori per la realizzazione della galleria sulla statale 660, fermi oramai da tre anni. |
PUBBLICATO 23/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 241
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 422
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 1129
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 381
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1017
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto