L’Oasi canina è operativa ma… i randagi per le strade pure


Redazione

Con il frastuono mediatico sollevato in occasione dell’inaugurazione dell’Oasi canina, l’Amministrazione comunale ha dichiarato ai quattro venti la definitiva risoluzione di tutti i problemi legati al randagismo di questa città.
Ben prima di capire l’effettiva portata della struttura e dei suoi servizi da questo punto di vista. Oggi però, dopo quasi un mese di piena operatività della stessa, possiamo dire di essere legittimati a pensare il contrario. Infatti, l’ennesima aggressione ai danni di una cittadina avvenuta la sera di lunedì scorso, così come le diverse bande di randagi che ancora, indisturbate, seminano paura e timori per le vie della città insidiando la sicurezza pubblica, ci dimostrano come la struttura, probabilmente, si rivelerà insufficiente a contenere il fenomeno. Intendiamoci, è assolutamente encomiabile il lavoro gratuito che i volontari dell’associazione Qua la zampa stanno profondendo nella causa, così come è ammirevole l’amore con il quale si occupano da sempre di questi animali ma non vorremmo che, proprio alla luce dei limiti ascrivibili alla struttura, gli stessi volontari, in buona fede, abbiano fornito un capo espiatorio a colo i quali, invece, hanno il dovere di rendere le strade della città sicure e garantire, al contempo, ai randagi una sistemazione adeguata. Il tutto, nell’ottica dei nostri amministratori risulta coerente, dato che rientra pienamente in quella propensione alla de-responsabilizzazione rispetto ai doveri e ai servizi comunali che, dall’atto di insediamento, contraddistingue la giunta Tenuta. E che più passa il tempo e più assume, come nel caso dell’Oasi canina, forme innovative. Vogliamo sperare insomma che, così come i volontari diQua la zampa si dedicano con amore alla gestione della struttura e dei cani ivi presenti, anche loro stessi siano stati tutelati, da parte dell’Amministrazione comunale, rispetto ai rischi che la gestione di questa struttura inevitabilmente comporta. Sicurezza in primis. Detto questo, aspettiamo, ancora, di vedere il problema del randagismo risolto… |
PUBBLICATO 17/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1477
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 647
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 859
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 782
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 909
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto