AVVISO Letto 6954  |    Stampa articolo

Mercatini di Natale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di VisitAcri ha organizzato i “Mercatini di Natale”, una rassegna di prodotti e di eventi in sintonia con il Natale che si svolgeranno su Corso Sandro Pertini dal 3 dicembre 2016 al 5 gennaio 2017.
Possono aderire ai mercatini: le imprese individuali e le società locali iscritte alla Camera di Commercio che producano e/o commercializzano i seguenti prodotti: figure ed accessori per presepi, addobbi per l’albero di Natale, prodotti dell’artigianato artistico in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica, terracotta, sculture in legno, articoli da regalo natalizi; le imprese individuali e società locali iscritte alla Camera di Commercio, che producono e/o commercializzano prodotti enogastronomici; relativamente ai soli manufatti artigianali, è ammessa anche la categoria “hobbisti” del territorio acrese; le librerie locali e le associazioni presenti sul territorio.
Per poter aderire è necessario prendere visione del regolamento e scaricare il modulo ad esso allegato e presentare la domanda entro il 23 novembre tramite mail all’indirizzo: mercatinodinataleacri@gmail.com o consegnate a mano presso i punti di raccolta riportati sul regolamento.
Per le domande inviate via mail il modulo oltre ad essere compilato in ogni campo dovrà essere firmato ed in formato pdf (scarica qui).

PUBBLICATO 14/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 589  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 498  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 384  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 739  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 724  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto