Raduno di fotoamatori ad Acri


Redazione

Sabato 12 e Domenica 13 novembre si svolgerà ad Acri, e per la prima volta nella provincia di Cosenza, il Congresso Regionale dell’UIF (Unione Italiana Fotoamatori).
L’evento, organizzato dall’Associazione acrese “Diogene”, ospiterà circa 30 fotoamatori proveniente da tutta la Regione. I partecipanti, che si ritroveranno sabato, alle ore 15:00 presso la sede di Calabria Verde (piazza San Domenico), saranno accolti dal presidente dell’associazione “Diogene”, Francesco Cariatie dal Segretario Regionale UIF, Giuseppe Rotta. Alle ore 16:00 seguirà una visita guidata al museo micologico-botanico, dopodiché i fotoamatori saranno accompagnati in un breve tour del centro storico, dove visiteranno la Basilica del Beato Angelo e il Museo d’Arte Contemporanea, ospitato all’interno dello storico Palazzo Sanseverino-Falcone. La serata si concluderà con una cena presso l’agriturismo “Paglialonga” di Bisignano. Domenica l’evento proseguirà con la seconda edizione de “L’autunno del fotoamatore” (in collaborazione con l’associazione fotografica “Art Photo Luzzi”) che prevede un’ uscita fotografica sulle montagne di Fagnano. Alle ore 13:30 i fotoamatori si ristoreranno presso l’agriturismo “Paglialonga” e riprenderanno i lavori congressuali alle 15:30, al termine dei quali verranno consegnati gli attestati di merito. Per informazioni sull’evento e sull’associazione di fotoamatori acresi “Diogene” rivolgersi a: diogeneacri@gmail.com. ![]() |
PUBBLICATO 12/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 194
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 817
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 127
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 349
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 464
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto