Grande successo della XXI Mostra Micologica di Acri


AMB Gruppo Micologico Naturalistico Sila Greca

La XXI Mostra del Fungo, dei Licheni e della Macchia Mediterranea programmata per il 22 e 23 ottobre 2016 si è conclusa con un atteso e meritato successo di pubblico. Sono affluiti a visitare la storica rassegna acrese intenditori, appassionati cultori di micologia e studiosi del mondo accademico che ormai attribuiscono al grosso centro silano il titolo di Cittadella della Micologia.
L’Associazione Bresadola che ha sede in Acri presso la Comunità Montana infatti lavora da più di vent’anni nel campo della ricerca micologica, della divulgazione, della prevenzione degli avvelenamenti sempre in agguato, della diffusione della cultura del rispetto verso il patrimonio forestale. Ma il fiore all’occhiello dell’associazione è sicuramente il Museo del Fungo Liofilizzato, unico in Italia nel suo genere, attuato grazie a un progetto elaborato dalla Comunità Montana e finanziato dalla Regione, realizzato e gestito dal comitato scientifico dell’AMB Sila Greca. La Mostra 2016 ha visto fra le novità l’offerta al pubblico della sezione museale dei Licheni della Sila Greca, primo nucleo di un progetto a lungo termine che prevede lo studio della IBL, indice di biodiversità lichenica, dato di forte valenza scientifica considerata l’appartenenza del comune di Acri al territorio della riserva MaB Sila, sicuramente futuro volano di sviluppo economico e turistico. Quest’anno l’interesse degli amanti della flora spontanea si è focalizzato sulla Rassegna della Macchia Mediterranea, una ricca esposizione delle essenze del profilo arbustivo e arboreo della fascia submontana e basale, uno strumento di arricchimento culturale sotto l’aspetto antropologico, considerato l’accostamento tra i nomi scientifici, volgari e dialettali delle specie che sono state messe in relazione all’uso o al rapporto con la presenza umana nell’ambiente. Gli organizzatori, che hanno profuso in questa XXI edizione professionalità e il consueto volontaristico entusiasmo, ringraziano la città per la partecipazione, in particolare l’Amministrazione Comunale per la sensibilità mostrata ed il sostegno collaborativo, la Comunità Montana Calabria Verde per l’ospitalità ormai ventennale delle attività micologiche, lo sponsor ufficiale Apicoltura Miele Sposato, le associazioni Acri nel Cuore e Acri Antica Pandosia per il supporto fornito, quanti hanno onorato la rassegna con la loro presenza. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 28/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 530
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 616
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1249
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 603
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3089
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto