SPORT Letto 4052  |    Stampa articolo

Coppa Italia. Fc Calcio Acri - Sambiase 0 - 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


ACRI: Palumbo 6, Montalto 4, Ambrosecchia 6, Siciliano 5 (46° Pirotto 5), Scarnato 5, Perri 5, Le Piane 5 (46° Luzzi 5), Dodaro 5, Santosuosso 5, Margiotta 5, Appella 5 (70° Canonico sv). In panchina: Lupo, Meringolo, Puce, Giudice. All.: Giugno
SAMBIASE: Galeano 6, Bressi 6 (75° Calidonna sv), Cefalà 6, Diop 6, Porpora 6, De Martino 6, Michienzi 6, Torchia 6, Gallo 5.5, Curcio 6, Saturno 6 (80° Ruiz sv).In panchina: Nicoletta, Okoroji, Scarpino, Grande, Mazzotta. Allenatore: Morelli
MARCATORI: 44° Michienzi
ARTITRO Aureliano di Rossano 4 (Assistenti: De Chiara e Greco di Rossano 5)
NOTE: Circa 300 spettatori. Ammoniti: Siciliano, Ambrosecchia e Palumbo (A), Torchia (S). Angoli: 4-9. Rec. 1’, 3’

Acri – Finisce con il classico dei risultati, 1 a 0 per il Sambiase l’andata dei quarti di finali tra i rossoneri dell’Acri e la compagine ospite dell’ex e mai rimpianto Paolo Gallo.
Da un po’ di tempo a questa parte il Pasquale Castrovillari sta diventando terra di conquista per qualsiasi formazione che con un minimo di organizzazione tattica riesce ad imporre il proprio gioco e lo fa portandosi a casa l’intera posta in palio, vedi Isola Capo Rizzuto, Luzzese ed oggi il Sambiase.
La squadra di mister Morelli fa bottino pieno al cospetto di un Acri spaesato.
Dicevamo della squadra di mister Giugno che non è mai entrata in partita con calciatori che di partita in partita vengono disposti in campo in maniera differente, vedi Santosuosso che nelle prime uscite aveva destato molto interesse, anche per la sua posizione in campo e che invece col Sambiase è sembrato essere disorientato e senza idee come del resto tutta la squadra.
Il Sambiase di contro si presenta al cospetto dei rossoneri dell’Acri voglioso di far bene e la vittoria di stretta misura non attesta la superiorità dimostrata nell’arco dell’intero incontro.
Sin dai primi minuti le due formazioni si studiano a centrocampo e per poter annotare la prima azione degna di nota dobbiamo aspettare il 10° quando il giallorosso Saturno ci prova dalla distanza ma il suo tiro finisce alto sulla traversa.
Al 23° arriva la prima azione dei rossoneri grazie a Margiotta che di testa spara alto.
Sul fronte opposto Torchia ci prova dal limite ma il suo tiro non mette paura a Palumbo. Al 35° ci prova Saturno e anche questa volta è bravo l’estremo acrese.
Il gol è nell’area e ad un minuto dal riposo arriva grazie ad un bolide di Michienzi che dal limite porta in vantaggio i suoi.
Chi si aspettava una reazione nella seconda frazione di gioco da parte dei rossoneri rimarrà deluso, infatti per tutti i restanti 45 minuti gli uomini di mister Giugno, allontanato nel primo tempo, non riusciranno ad essere pericolosi, colpa soprattutto della mancanza di schemi e difatti l’unica azione degna di nota arriverà sul finire della gare, con Pirotto che ci prova di testa. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro dice che può bastare, la gara finisce con la contestazione dei tifosi.

PUBBLICATO 19/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 469  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1522  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1387  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto