Amministrazione Comunale: “ecco perche’ l’ esternalizzazione per la riscossione dei tributi”


Portavoce Sindaco - Acri

Nell’ultima seduta, il Consiglio Comunale ha approvato, con i soli voti della maggioranza, il Capitolato di appalto per la riscossione dei tributi a soggetti esterni all’Ente.
L’amminstrazione comunale, spiega i principali motivi di tale decisione: “intanto, dice, è necessario richiamare la recente sentenza della Corte dei Conti della Calabria, che ha valutato il piano di riequilibrio presentato da questo Comune evidenziando,tra le altre cose, una capacità di riscossione che non è stata ritenuta congrua ai fini dell’approvazione del Piano stesso. Tale valutazione negativa è stata determinata sia da difficoltà oggettive e scaturenti dalla particolare congiuntura economica del momento, che ha determinato crisi di liquidità nelle famiglie, sia da difficoltà strutturali ed organizzative dell’Ente che, comunque, è riuscito a raggiungere il 51%. Inoltre, avendo il legislatore nazionale disposto la cessazione di tutte le attività svolte da Equitalia, si rende necessario ripensare tutta l’attività inerente ai tributi comunali. Si è, pertanto, ritenuto opportuno anche in questo settore, dopo gli ottimi risultati ottenuti in tema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, intraprendere un processo di esternalizzazione che dovrà comprendere l’intero servizio di gestione e riscossione delle entrate comunali, sia nella fase volontaria che in quella coattiva. I tributi riguardano il servizio idrico integrato, ici ed imu tasi, tarsu, tares e tari. La durata della concessione è triennale, è prevista l’apertura di uno sportello per il pubblico mentre il pagamento sarà essere effettuato su conti correnti intestati al Comune di Acri e non al concessionario. Per quanto riguarda gli aggi, soggetti a ribasso, sono previsti nelle seguenti percentuali: gestione ordinaria imu e tasi 2% più iva, servizio tari e servizio idrico integrato 5,50% più iva, gestione coattiva, attività di accertamento, aggio del 18% sempre sull’effettivo riscosso, riscossione coattiva scaturente da ruolo volontario non pagato 10% sempre sull’effettivo riscosso. Il Capitolato prevede la possibilità di reperire manodopera e maestranze locali per il funzionamento degli uffici ed a tal proposito voglio esprimere il nostro ringraziamento per l’attività svolta finora da tutto il personale del settore e si precisa che tali dipendenti saranno utilizzati in attività istituzionali dell’Ente e, quindi, nessun pregiudizio subiranno da questo processo di esternalizzazione. La cittadinanza, conclude l'amministrzione, deve essere consapevole che i servizi comunali hanno un costo il quale deve essere coperto integralmente con i proventi scaturenti dal servizio stesso.” |
PUBBLICATO 19/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1416
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2793
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
INCHIESTE | LETTO 2762
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1606
Calcio inclusivo
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della squadra, ma ha anche consolidato il secondo posto in cl ... → Leggi tutto
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della squadra, ma ha anche consolidato il secondo posto in cl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1868
Il gruppo di Sinistra Italiana non ce la fa proprio a fare il ruolo di opposizione
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In merito all’ articolo pubblicato di Sinistra Italiana, che h ... → Leggi tutto
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In merito all’ articolo pubblicato di Sinistra Italiana, che h ... → Leggi tutto