COMUNE Letto 5220  |    Stampa articolo

Arriva il bonus di 500 euro per i diciottenni

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Tutti quelli che hanno compiuto diciotto anni, o lo faranno in questo 2016, avranno diritto a 500 euro da spendere in cultura. Lo comunica l’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani che ha invitato tutti i Comuni a diffondere l’importante notizia.
E’ operativo, infatti, 18app, il bonus nato dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza, un euro vada investito in cultura.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini ed il presidente dell’Anci, Piero Fassino hanno inviato una lettera a tutti i Sindaci italiani, per spiegare le modalità operative di accesso al bonus.
L’invito ai Sindaci è quello di diffondere capillarmente, sia presso i giovani destinatari del bonus che presso gli esercenti, le informazioni su questa iniziativa, e far aderire i musei, cinema ed i teatri.
Chi ha compiuto o compirà 18 anni nel 2016, dunque, potrà spendere 500 euro entrando nei musei o nelle aree archeologiche, vedendo un film, una mostra o uno spettacolo teatrale, ascoltando un concerto, comprando un libro.
Un incentivo a fruire dei nostri beni culturali, insomma, per i ragazzi che entrano ufficialmente nell’età adulta. Per accedere al fondo basta registrarsi ai siti www.18app.it o www.diciottapp.it, al quale dovranno registrarsi anche gli esercenti, tra i quali Comuni e musei comunali.
I 500 euro potranno essere usati per acquistare biglietti o abbonamenti per cinema e teatro, biglietti per concerti e spettacoli dal vivo, libri, biglietti di accesso a musei, mostre, aree archeologiche, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali.

PUBBLICATO 23/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 598  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 500  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 386  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 740  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 724  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto