OPINIONE Letto 5261  |    Stampa articolo

Ci vorrebbe un miracolo

Foto © Acri In Rete
Marcello Perri
condividi su Facebook


Ennesima triste e vergognosa pagina di politica locale. C'è chi chiede le dimissioni, chi vuole "la testa" del presidente del consiglio, chi vuole occupare quella poltrona, chi ancora non ha capito il ruolo che ricopre e il perché si ritrova dietro quei banchi. Chi non ha capito l'importanza di ricoprire alcune cariche. Consiglieri comunali in balia delle onde, il sindaco cerca di mantenere a galla una maggioranza che non esiste. Ma lui non molla, come il più duro dei mastini attaccato all'ultimo osso rimasto. Assessori comunali inesistenti. Cultura inesistente. Troppo si parla e poco si conclude. Si parla di isola canina, ma al momento i cani , indisturbati, popolano le nostre strade. E Menomale che ci sono loro perché di cittadini in giro se ne vedono poco. Difendiamo però il primato di "amministrazione degli affidi diretti".
In estate poi, si è lavorato bene. Sono stati accontentati tutti. Nipoti, cugini, figli, parenti. Per non parlare delle assunzioni fatte dalla ditta che si occupa della raccolta differenziata. Sarebbe interessante vedere il grado di parentela con i nostri amministratori. Ma nessuno dice nulla. Nemmeno chi dovrebbe fare informazione. Ma va bene così.
E mettendo insieme tutte queste cose, non posso che pensare a lui. L'altissimo. Quello che non si vede ma c'è. Quello che, insieme alla sua pessima squadra di consiglieri sta scrivendo una triste pagina politica, offendendo quotidianamente l'intelligenza di noi acresi. Vorrei fosse un sogno. Aprire gli occhi e non vedere le facce di Bruno, Basile, Romagnino, Lupinacci e compagnia cantante.

"Per annegare basta aprire solo gli occhi, ereditari di un futuro senza sbocchi...a governare burattini troppo vecchi. Ci vorrebbe un miracolo per poterci salvare, ci vorrebbe un miracolo per curare il nostro male.
Ben arrivato nel paese dei balocchi
."

PUBBLICATO 18/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 534  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 616  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1249  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 603  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3089  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto