SPORT Letto 4253  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Garibaldina 3 - 0

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Spingola 6, Viteritti 6,5, Caputo 6,5, (24’ st Bisignano 6), Caruso 7, Grandinetti 6,5, Barca 6,5, Fiorentino 6, Fabio 6,5 (43’ st Tedesco sv), Provenzano 7, La Canna 6,5, Ferraro 6,5 (36’ st Pasqua sv). In panchina: Simari, De Bernardo, Ritacco. Allenatore: Antonio Guido

GARIBALDINA: De Sio 7, Pascuzzi 6, Venere 5,5, Muraca 6, Pittelli 5,5 (11’st S.Cittadino 5,5), Filice 4,5, Rende 6, Marrello 5,5 (13’ st P.Cittadino 5,5), Rorundo 5, Nanci 5,5, Fazio 5. In panchina: Chiodo, Russo, Sirianni, Colosimo, Lepore. Allenatore: Davide Visciglia

ARBITRO: Tundo di Paola 6 (Assistenti: Esposito e Marucci di Rossano 6)
MARCATORI: 5’st e 41’ st rig Provenzano, 30’ st Caruso
NOTE: Circa 100 spettatori. Ammoniti: Caruso e Provenzano (OA), Venere (G). Espulsi: Al 26’ s.t. Simari (OA) e Filice (G) per proteste. Angoli: 6-2. Rec. 1’, 3’

Acri – Bell’esordio casalingo nel campionato di Promozione per l’Olympic Acri del presidente Santo Falcone. La squadra allenata da Antonio Guido vince con un netto 3 a 0 e dopo due giornate si trova a punteggio pieno in classifica. Nel primo tempo  i padroni sbagliano un calcio di rigore con Provenzano che poi si rifarà nella seconda frazione con una doppietta. La prima conclusione degna di nota arriva al 11’ con Provenzano che dalla distanza prova ad impensierire De Sio ma la sfera termina a fondo campo. La Garibaldina ci prova in contropiede ma la difesa locale è attenta. Al 22’ gli acresi conquistano un calcio di rigore per un intervento falloso in area di rigore di un difensore ospite: dal dischetto Provenzano si lascia ipnotizzare da De Sio che intercetta il tiro dell’attaccante . Al 25’ Ferraro si invola sulla sinistra, mette in mezzo un traversone sul quale non riesce però ad intervenire nessun compagno di squadra. Al 39’ gli ospiti vanno alla conclusione dalla distanza con Rende, il pallone finisce a lato. La seconda frazione di gioco inizia con i locali subito in attacco: il gol è nell’aria. Al 5’ Provenzano raccoglie un cross dalla sinistra e trafigge De Sio facendosi perdonare l’errore dal dischetto nel primo tempo. Al 26’ la Garibaldina resta in 10 uomini a seguito dell’espulsione di Filice per una serie di proteste che avevano acceso anche una mezza rissa in campo, nell’occasione espulso anche il secondo portiere dell’Olympic Acri, Simari. Al 30’ dli acresi raddoppiano: bel traversone dalla sinistra di La Canna, svetta di testa il “piccolo” Caruso che regala il 2 a 0 ai suoi.  Al 31’ ed al 38’ l’Olympic crea altre due occasioni, la prima con Provenzano, la seconda con La Canna, il cui tiro dalla distanza viene deviato in angolo da De Sio. Al 41’ arriva il terzo gol dell’Olympic: Provenzano lanciato verso la porta viene atterrato in area di rigore, l’arbitro concede la massima punizione, dal dischetto si presenta nuovamente Provenzano che questa volta non sbaglia. La partita termina dopo 3 minuti di recupero, l’Olympic dopo due giornate si ritrova a punteggio pieno, bell’esordio nel campionato di Promozione.

PUBBLICATO 18/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1359  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1657  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato  non ha sorriso ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2104  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2148  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1378  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese ...
Leggi tutto