Il Beato Angelo e’ salvo, no ad allarmismi


Portavoce Sindaco - Acri

“C’è chi continua, chissà per quale motivo, a fare disinformazione e terrorismo mediatico su un argomento importante e delicato come la sanità.” Inizia così una nota dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Sanità, riguardo il futuro dell’ospedale Beato Angelo. “L’Atto Aziendale dello scorso agosto parla chiaro, dice l’assessore comunale alla Sanità, Franco Gencarelli, e bene ha fatto il Partito Democratico, che siede all’opposizione, ha sottolineare gli ottimi risultati per il nostro presidio. Una fantomatica Associazione continua a disinformare i cittadini ed a contribuire ad allontanare gli utenti dalla struttura che, invece, fornisce, e continuerà a farlo anche in futuro, servizi di qualità non solo ai residenti ma anche ai molti utenti delle aree limitrofe.
In tutti questi mesi le istituzioni e gli organi competenti, hanno incontrato i vertici dell’Asp ed i Commissari alla Sanità, Scura ed Urbani ed insieme abbiamo deciso il futuro del nosocomio. Del resto, l’Atto Aziendale, che ora dovrà essere recepito dalla struttura Commissariale e dal Ministero, non fa altro che confermare quanto previsto nei mesi scorsi durante le numerose riunioni. Il Beato Angelo, considerato ospedale di area disagiata, sarà potenziato in termini di servizi e personale al fine di garantire l’assistenza e il diritto alla salute dei cittadini acresi e del comprensorio attraverso prestazioni ed erogazioni maggiormente rispondenti alle esigenze degli utenti. Il Beato Angelo potrà contare su medicina generale, con primario, lungo degenza, chirurgia generale, oculistica, day hospital, emodialisi, farmacia, direzione sanitaria, radiologia e laboratorio analisi. Prevista anche l’installazione della risonanza magnetica. Mai come in questo momento, la città deve essere unita e senza distinzioni di colori o appartenenze politiche, del resto come fatto finora a parte qualche eccezione. Apprezziamo l’impegno ed il lavoro del Pd che con noi sta portando avanti una battaglia seria e che alla fine darà quei risultati che la comunità si augura. Come Amministrazione, conclude Gencarelli, abbiamo anche sollecitato l’Asp perché il Cup di Serricella ritorni in funzione dopo un lungo periodo di chiusura che tanti danni sta provocando ad una popolazione di circa duemila residenti." |
PUBBLICATO 15/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 1359
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1657
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 2104
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2148
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere ... → Leggi tutto
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1378
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese ... → Leggi tutto
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese ... → Leggi tutto