Vicenda giudice di pace. Giuseppe Altomari… Catilina


Portavoce Sindaco - Acri

“Quousque tantem abutere, Catilina, patentia nostra?. Quamdiu etiam furor iste tuus nos eludet? Quem ad finem sese effrenata iactabit audacia? Fino a quando, dunque, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Quanto a lungo ancora codesta tua follia si prenderà giro di noi? Fino a che punto si spingerà la tua sfrenata audacia? Così esordiva Marco Tullio Cicerone in una sua famosa orazione.”
Inizia così una nota dell’Amministrazione Comunale, in replica a quanto scritto dal dipendente Giuseppe Altomari. “Mai citazione è così appropriata per la vicenda in questione. Ancora una volta il dott. Altomari ribadisce concetti già noti e fatti che nessuno ha mai contestato. Il dott. Altomari, però, dovrebbe precisare anche come mai se c’è un “bando”, ovvero una manifestazione di interesse, che richiede il titolo di studio in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti, Egli, in possesso, invece, della laurea in servizi sociali partecipa ugualmente? Lo fa per scherzo o perché ritiene il suo diploma di laurea equipollente? Come se ad un bando per ingegneri, partecipasse un avvocato. Ed ancora. Come mai nel ricorso gerarchico (del 4 giugno 2016) ribadisce che la sua laurea è equipollente? Come mai nella segnalazione all’Anac, (ripresa a pag. 3 della delibera 161/2016 - scarica la delibera), Egli sostiene l’equipollenza? Come mai nelle note del 22 marzo 2016, 5 maggio 2016 e 9 maggio 2016, ribadisce ancora una volta l’equipollenza? Il dott. Cofone, per quanto riguarda l’atto che gli riguarda, ha sbagliato ed ha pagato con sanzione disciplinare ma occorre precisare che lo stesso dott. Cofone è l’unico, all’interno del Comune, a possedere i titoli richiesti, quegli stessi requisiti che il dott. Altomari dice di avere per essere destinato a quelle mansioni. La valutazione dell’equipollenza, non l’ha fatta il dott. Cofone e nemmeno l’Anac, che ha dato per scontato quanto dichiarato dal dott. Altomari, ma altri Enti. Tutto il resto è noia." |
PUBBLICATO 09/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 596
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 500
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 385
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 740
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 724
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto