COMUNE Letto 5711  |    Stampa articolo

Liceo classico ristrutturato e istituto alberghiero pronto

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


A pochi giorni dall’apertura del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, informa circa importanti interventi effettuati. Il liceo classico Julia, dopo quattro anni, ritorna nella sua sede storica ed originaria, sita in via Campo Sportivo, con grande soddisfazione dei cittadini e dei genitori degli alunni. Gli studenti troveranno un istituto più accogliente e funzionale ma anche più sicuro visto che la struttura ha subito una ristrutturazione antisismica attraverso moderni criteri a cura della Provincia. Anche gli spazi esterni sono stati oggetto di restyling effettuato dal Comune. L’assessorato alla Pubblica Istruzione ha profuso grande impegno attuando quanto previsto nelle linee programmatiche del sindaco Tenuta.
Gli interventi di riqualificazione hanno riguardato non solo la parte antistante la scuola, dimenticata completamente dalle precedenti amministrazioni, ma anche l’intero quartiere. E’ stata ripulita l’intera area che era divenuta una discarica a cielo aperto, è stato rimosso un piccolo fabbricato in legno, fatiscente e pericoloso. Il sito, diventato un parcheggio per piccoli e grandi mezzi, è stato liberato e messo in sicurezza. I tecnici comunali son intervenuti per risolvere tutte le criticità presenti all’esterno dell’edificio.
L’Amministrazione Comunale ringrazia i responsabili del settore e gli operai comunali che hanno lavorato alacremente per garantire un importante servizio. Riguardo,invece, il nuovo Istituto Alberghiero, l’Amministrazione Comunale precisa che gli studenti troveranno regolarmente posto nei nuovi locali dell’ex Tribunale, già a partire dalla prossima settimana. Non si comprendono, quindi, gli inutili allarmismi portati avanti da alcuni consiglieri comunali e da operatori del settore. L’Amministrazione Comunale, appena appresa la notizia del nascente Istituto Alberghiero, di concerto con la dirigenza della scuola, si è subito attivata per la disponibilità dei locali dell’ex Tribunale, sottoscrivendo la convenzione con la Provincia, e sia per la ristrutturazione di quelli che dovranno ospitare gli uffici Inps.
L’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, sta dimostrando, quindi, grande attenzione e sensibilità verso il mondo scolastico, attraverso periodici e costanti incontri con tutti i dirigenti scolastici, al fine di affrontare sia questioni didattiche che inerenti la sicurezza degli edifici.

PUBBLICATO 08/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 596  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 500  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 386  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 740  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 724  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto