Ricostruiamo con la solidarietà, triangolare con Fc Calcio Acri, Olympic e "Casa di Abou" (Rinviato)


Redazione

Parte domenica 11 settembre la nuova avventura per l'Fc Calcio Acri nel campionato di Eccellenza Calabrese.
Tante speranze per questa nuova avventura e molto entusiasmo nella dirigenza ed in tutta la tifoseria. La prima giornata di campionato vedrà la squadra di mister Giugno affrontare l’Isola Capo Rizzuto di Piemontese, Foderaro e soci. Grande attesa in città per questa prima gara di campionato, molti tifosi si stanno già organizzando per seguire i lupi silani in questa prima di campionato e non far mancare il loro prezioso calore. La società ha cercato di soddisfare il più possibile le richieste del nuovo allenatore, Franco Giugno. L'Fc Calcio Acri punta ad un campionato di vertice, l'obiettivo della dirigenza è quello di puntare ai play off. Si è voluto, infatti, cambiare l’ossatura della squadra, cercando di rinforzare quei reparti che sembravano carenti, con all'inserimento di pedine di categorie. Oggi, sul manto erboso del Pasquale Castrovillari reso viscido dalla pioggia, mister Giugno ha provato gli schemi che i lupi rossoneri dovranno mettere in pratica domenica. Domani, 8 settembre, i rossoneri disputeranno il triangolare, “Ricostruiamo con la solidarietà”, con l’Olympic Acri ma soprattutto con i ragazzi del centro d'accoglienza "La casa di Abou Diabo" e i loro operatori, all’ingresso dello stadio verrà richiesto un contributo volontario che sarà interamente devoluto per la ricostruzione delle zone colpite dal recente sisma. ULTIM'ORA Il triangolare tra l'FC Calcio Acri, Olympic Acri e i ragazzi del centro d'accoglienza "La casa di Abou Diabo" è stato rinviato a data da destinarsi, causa maltempo. |
PUBBLICATO 07/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 705
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 685
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
RACCONTI | LETTO 1327
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 624
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 811
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto