COMUNE Letto 4546  |    Stampa articolo

Via libera dal ministero per gli scavi archeologici

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Anche il Ministero dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo ha dato il via libera per la ripresa degli scavi archeologici. considerato,scrive il Ministero,che il territorio di Acri risulta essere interessato da evidenze archeologiche e che il Comune,l’Universita’ La Sapienza e.l’Unical hanno stipulato un protocollo d’intesa per lo studio,la valorizzazione e la promozione culturale e scientifica del territorio,questo Ministero autorizza l’attivita’ di indagine con alcune prescrizioni.  I reperti raccolti dovranno essere depositati presso l’Unical per poi essere restituiti alla Soprintendenza,inoltre si.dovra’ provvedere ad.inviare al Ministero un dettagliato elenco delle cassette contenenti i materiali unitamente ad una copia cartacea e digitale della documentazione. Fin qui le raccomandazioni del Ministero.
Le attivita’ riprenderanno lunedi 12 settembre e saranno coordinate dai docenti universitari Armando Taliano (Unical) e Alessandro Vanzetti (La Sapienza). Dureranno circa un mese e vedranno impegnati anche una ventina di studenti. Soddusfazione e’ stata espressa dal sindaco Tenuta e dall’assessore alla cultura, Capalbo nonche’ dalle Associazioni Acra e Acri antica Pandosia.
In passato il territorio ha offerto numerosi reperti di inestimabile valore. I primi furono scoperti nel 1996 in localita’ Colle Dogna in occasione della costruzione di una scuola.
Da qui la prima campagna di indagine partita nel 1999 e finita nel 2008. I reperti sono custoditi presso il Museo di Sibari in attesa di sistemarli nel costruendo Antiquarium. Questa nuova campagna permettera’ di indagare ulteriormente il territorio e di avere un quadro piu’ chiaro circa le origini di Acri che si estende dalla valle del Crati alla Sila Greca.
Vi e’,dunque,molta curiosita’ ed interesse tra la comunita’ pronta ad accogliere esperti,docenti e studenti.

PUBBLICATO 04/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1359  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1657  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato  non ha sorriso ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2104  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2148  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1378  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese ...
Leggi tutto