Grande successo per le prime due serate de “Dagli antichi mestieri in Padula agli antichi mestieri d’oggi”. Stasera dalle 19 ultima giornata


Redazione

Un pubblico variegato, soprattutto però composto da giovani in questi giorni sta affollando la mostra “Dagli antichi mestieri in Padula agli antichi mestieri d’oggi”. L’iniziativa, ideata dalla Fondazione Padula in collaborazione con AIPA con il patrocinio del comune di Acri, rientra nel programma della IX edizione del Premio Nazionale Vincenzo Padula.
Si tratta di una esposizione permanente che si prefigge il meritorio compito di esplorare quelle maestranze , quelle tradizioni intrise di saperi e così importanti per la civiltà contadina acrese, di cui il Padula tratta diffusamente nelle sue opere e che oggi, ancora una volta, sono oggetto di studio e di ricerca da parte della Fondazione Padula. Contestualmente all'iniziativa infatti è stato pubblicato e verrà diffuso (anche nelle scuole) l'opuscolo omonimo "Antichi mestieri in Padula, mestieri d'oggi: pane, seta, miele e tessitura" a cura di Giuseppe Abbruzzo, Franco De Marco, Giuseppe Cassavia, Piergiorgio Garofalo ed Emilio Servolino. L’iniziativa, sapientemente strutturata, allo spazio espositivo (aperto al pubblico nei giorni 16-17-18 Agosto) e all’aspetto didattico, accompagna tre serate di reading poetico-musicali che stanno vedendo esibirsi artisti, scrittori, poeti e attori acresi. Tra questi ultimi si sono fatti apprezzare, anche Peppe Voltarelli ed Otello Profazio, che hanno animato ed appassionato il pubblico di piazza Annunziata nella serata del 16 Agosto. Cultura, tradizione e musica portate dunque, coraggiosamente in piazza dalla Fondazione che ha avuto il merito di scommettere (ed insistere) ancora una volta sulla voglia di condividere, conoscere e scoprire dei cittadini acresi i quali, stanno premiando con grande e appassionata presenza la scelta di uno dei più importanti poli culturali acresi. Stasera dalle ore 19 inizia l’ultima giornata che verrà conclusa, dall’ultimo reading poetico-musicale (poesia vernacolare e musica popolare) de “Acri. Musica e poesia…” |
PUBBLICATO 18/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 95
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 304
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 153
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 229
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 279
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto