COMUNICATO STAMPA Letto 4493  |    Stampa articolo

La trasparenza opaca del comune di Acri

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
condividi su Facebook


Alla luce della normativa vigente, nello specifico del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, riguardante la trasparenza intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, per promuovere la partecipazione dei cittadini all’attività amministrativa e consentire una forma di controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche, tutte le amministrazioni pubbliche al fine di rendere accessibile a tutti i cittadini il proprio operato, sono obbligati alla pubblicazione degli atti generali, dell’elenco dei consulenti e collaboratori, del personale, dei provvedimenti, delle sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici, beni immobili e gestione del patrimonio, bilanci, servizi erogati, pagamenti dell’Amministrazione, Opere Pubbliche, Pianificazione e Governo del Territorio, informazioni ambientali, interventi straordinari e di emergenza, controlli e rilievi sull’Amministrazione, bandi di concorsi e di gara.
Alla luce di ciò, il Meetup Acri in Movimento in data 11 Maggio 2016, presentava al Responsabile della Trasparenza del comune di Acri, e p.c. al Sig. Sindaco Nicola Tenuta, richiesta di accesso civico ai sensi dell’art. 5 del suddetto decreto, al fine di richiedere, premesso di avere constatato l’omessa pubblicazione sul sito istituzionale, all’interno della cartella “Amministrazione Trasparente”, la pubblicazione della documentazione relativa alle sotto sezioni di tale cartella, come indicato nel documento A, scarica qui.
Il Responsabile della Trasparenza in risposta alla suddetta richiesta di accesso civico, rispondeva in data 1/06/2016, quanto segue: “Si comunica che i dati richiesti e disponibili risultano pubblicati (nelle relative sotto-sezioni) sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
I cittadini attivi del Meetup Acri in Movimento preso atto della suddetta risposta, ritenevano opportuna la presentazione di una segnalazione (scarica qui) all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), per la reiterata omessa pubblicazione degli atti richiesti.

PUBBLICATO 13/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 598  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 500  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 386  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 740  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 724  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto