Assessorato alla cultura, il comune aderisce al mibact


Portavoce Sindaco - Acri

Anche il Comune di Acri tra gli aderenti al Mibact. Il via libera attraverso la delibera di giunta dello scorso cinque agosto. Sono quarantaquattro Comuni, con Castrovillari Comune capofila, che potranno contare su fondi Cipe per attività culturali ma anche per valorizzare centri di interesse culturale. Il Mibact sostiene la progettazione culturale dei Comuni del Sud. L'obiettivo e' innalzare la qualita' dei progetti e migliorare le condizioni di offerta e fruizione del patrimonio culturale. Si tratta di un nuovo e piu' concreto approccio che agevola i progetti fattibili con un cronoprogramma certo. Acri con il suo patrimonio artistico e culturale e musei, può trarre vantaggio da questa grande opportunità.
I Comuni sono compresi tra il versante calabrese del Parco del Pollino, il Parco della Sila e la Valle dell’Esaro. L’idea è quella di un progetto di interazione e di interscambio tra i Comuni della vasta area interessata al fine di creare un sistema integrato di offerta puntando su cinque tematiche culturali: percorsi mariani; percorsi naturalistici; valorizzazione e tutela delle etnie consolidate e nuovi sistemi di accoglienza; messa in rete e recupero conservativo di elementi afferenti alla Storia e Preistoria; archeologia industriale, borghi e paesaggi. Un paniere per provare a costruire qualcosa di interessante e duraturo da offrire al visitatore e al tempo stesso che permetta ai cittadini residenti di usufruire di qualche opportunità lavorativa. |
PUBBLICATO 12/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 596
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 500
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 385
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 740
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 724
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto