Notte bianca e giochi popolari


Portavoce Sindaco - Acri

La città di Acri si appresta a vivere una giornata all’insegna del divertimento e dell’aggregazione. E’ tutto pronto per la Notte Bianca e per la settima edizione dei giochi popolari che coinvolgeranno molti quartieri della città.
Gli eventi sono patrocinati dal Comune ed organizzati con la collaborazione delle Associazioni Show Is, organizzatrice della Notte Bianca ed Acri nel cuore, che curerà come ogni anno i giochi popolari ed il Palio dei ciucci. I giochi sono in programma dalle 14,30 presso la villa comunale. I partecipanti si esibiranno in alcuni tradizionali giochi come Anca zoppa, Tiro alla une, Ruollo e Cirillo. Dalle 21,30 il via agli eventi musicali e di intrattenimento. Si parte con lo spettacolo dei burattini lungo Corso Pertini, alle 22,45 in Piazza Sprovieri, esibizione del Moto Club “Pignataro”, a seguire esibizione delle scuole di danza di Mariangela Bifano e del Team Sorvillo, alle 23,30 concerto dei Villa Zuk, alla 01,00 la piazza più fluo d’Italia a cura del fotografo Massimo Milizia, alla 01,15 in Piazza Marconi concerto reggae del gruppo Garcya Social Club, alle 02,15 in Piazza Matteotti concerto di Federico Cimini, alle 03,15 in Piazza Matteotti Dance Party a cura di Radio Akr. In Piazza Matteotti, mostra fotografica “Faboulus”. Gli eventi saranno presentati da Werner Altomare. Per l’occasione, i commercianti hanno deciso di restare aperti per l’intera durata della manifestazione. Aperti anche musei e chiese. |
PUBBLICATO 11/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 596
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 500
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 385
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 740
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 724
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto