Mancanza d'acqua. Un problema irrisolto


Redazione

Anche questa estate si è ripresentato il problema che da ormai molti, troppi anni, interessa la nostra cittadina: la mancanza di acqua. Il problema riguarda in particolare le zone più alte della città che sono prive di acqua corrente da diversi giorni (alcune aree anche da diversi mesi).
Gli abitanti di Via Salici e Via Scannelle, esasperati da questa situazione, si sono recati dal sindaco per chiedere un intervento per il ripristino dell’acqua corrente. In queste zone, infatti, la continua mancanza d’acqua, sia d’estate che d’inverno, costringe gli abitanti a rifornirsi alle fontane pubbliche, il che comporta un notevole sforzo fisico ed economico. Il disagio aumenta per gli anziani e i disabili che non hanno sufficiente risorse d’acqua giornaliere e non possono spostarsi con facilità. Alla carenza d’acqua dovuta alla siccità si accompagna anche l’uso, non consentito dalla legge, dell’acqua pubblica per l’irrigazione dei campi. E’ un problema, questo, noto da tempo al quale la polizia municipale sta tentando di porre rimedio con l’intensificazione dei controlli. Nel frattempo l’assessore ai lavori pubblici, Erika Fabbricatore, ha disposto la chiusura notturna del serbatoio che fornisce l’acqua di Via Salici e Via Scannelle per consentire il riempimento notturno delle cisterne. Questa è da considerarsi una soluzione momentanea, ma nel lungo termine ci sarà sicuramente bisogno di un intervento a monte per risolvere problema una volta per tutte e far si che non si riproponga nei mesi a venire. |
PUBBLICATO 03/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 797
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
IL RACCONTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1294
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2337
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1750
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1611
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto