COMUNE Letto 5351  |    Stampa articolo

La Corte dei Conti di Catanzaro boccia il piano di riequilibrio finanziario

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La Corte dei conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio finanziario presentato dal Comune qualche mese fa. La nota dell'Organo di Controllo calabrese è giunta in Comune nella tarda mattinata di mercoledì.
Il sindaco Nicola Tenuta ed i suoi collaboratori si sono già adoperati per ricorrere avverso la decisione. L'Amministrazione Comunale ha, infatti, già individuato un noto legale, che peraltro ha seguito con successo anche le questioni di altri centri importanti come Cosenza, per presentare il ricorso presso la Corte dei Conti di Roma, Sezioni Riunite.
Il Comune, sotto la guida di Nicola Tenuta, era stato costretto a seguire questo iter già nel gennaio del 2014 quando si oppose avverso la delibera n°80 della Corte dei Conti del novembre 2013. Nelle memorie difensive  il Comune aveva sottolineato come la Corte non solo non aveva accettato il piano di risanamento ma non aveva tenuto conto di due eventi che, di fatto, avevano impedito al Comune di produrre quanto richiesto nei tempi stabiliti dalla legge, ovvero le elezioni amministrative, con relativo turno di ballottaggio, e le procedure di incompatibilità sollevate nei confronti di due consiglieri comunali. 
L'amministrazione, però, aveva sempre sostenuto che sia le elezioni comunali che i motivi legati alle incompatibilità ed anche la mancata approvazione del bilancio di previsione 2013 non avevano permesso di attivare la procedura di riequilibrio finanziario che avrebbe garantito al Comune di ricevere i fondi "salva comuni".
Al momento - fa sapere l'Amministrazione Comunale - non si conoscono le motivazioni per le quali la Corte dei Conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio, tuttavia già nei prossimi giorni presenterà il ricorso all'Organo di controllo nazionale. 

PUBBLICATO 21/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2104  
Istituto penitenziario. Sindaco e consiglieri comunali di Fi al Ministero della giustizia
Appena terminato l’incontro al Ministero della Giustizia, dove abbiamo presentato la proposta progettuale per la realizzazione di un Istituto penitenziario nel Comune di Acri. ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 1957  
Il pianoforte di Andrea Bacchetti a palazzo Sanseverino
Il pianista genovese Andrea Bacchetti si esibirà in concerto venerdì 9 febbraio alle ore 18:30 ad Acri, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone con un recital eccezionale che va ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1752  
Piattaforme elisoccorso. Annunci fasulli e finanziamenti revocati?
Lo scriviamo con onestà; se non fosse stata per la nota della consigliera regionale Pd, Amalia Bruni, non ci saremmo ricordati delle piattaforme per l’eliambulanza che dovrebbero essere realizzate nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2391  
Piattaforme eliambulanza. Ritardi e soppressioni
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2094  
ANPI Acri. Giacomo Fuscaldo è il presidente
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ...
Leggi tutto