Festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d’Acri


Comitato Festa San Giacomo

Come ogni anno, anche quest’anno si rinnova la festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo, in San Giacomo d’Acri, commemorato il 25 luglio, una tradizione ormai senza tempo tra musica, tradizioni, gruppi, ospiti ed esibizioni che allieteranno le varie serate.
I festeggiamenti religiosi iniziano venerdì 15 Luglio con la processione nelle varie contrade: - 15 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Serralonga – Pertina - 16 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Casalinella – Belluccio – Santa Maria la Fiumara - 17 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Pietramorella – Ternità - 18 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Aria delle donne – Serraudo – Guglielmo - 19 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Monsignore – Pantalia – Foresta - 20 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Chimento – Farnarossa - 21 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Colle d’Urso – Sorbo - Cotura - 22 – 23 – 24 Luglio Triduo e Santa Messa - 25 Luglio Celebrazione Eucaristica e Santa Messa per le vie di San Giacomo I festeggiamenti esterni avranno inizio il 23 Luglio alle ore 21:00 con “LE RIVOLTELLE” in concerto Il 24 Luglio alle ore 21:00 le esibizioni delle varie scuole di ballo: - Dance Rock Academy - Baila loko - Dance for Life - Talenti locali e giovanissimi della parrocchia Il 25 Luglio alle ore 21:00 DANILO SACCO in concerto Durante le serate sarà allestito uno stand gastronomico dove si potranno gustare prodotti tipici Il Comitato Festa intende soprattutto ringraziare il Parroco Don Espedito De Bonis per la sua indispensabile guida umana e spirituale e tutta la popolazione di San Giacomo e delle varie contrade per la disponibilità e la collaborazione. |
PUBBLICATO 18/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 617
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 511
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 402
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 725
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto