Il 23 luglio la notte dei sapori


Portavoce Sindaco - Acri

E’ prevista per il 23 luglio dalle 18 "La notte dei sapori", kermesse enogastronomica all’insegna del buon cibo e del buon vino, in una terra in cui gastronomia ed enologia affondano le proprie radici in epoche lontanissime.
La manifestazione si terrà all’interno dell’area pedonale, ovvero Corso Pertini, Piazza Sprovieri e Piazza Matteotti. “Acri è un territorio ricco di alimenti sani e nutritivi - afferma l’assessore comunale allo spettacolo e turismo Bina Luzzi - che con cura e maestranza, da parte di grandi esperti, danno vita a prodotti squisiti ed unici. Le aziende enogastronomiche esporranno e faranno degustare i propri prodotti, facendo conoscere prelibatezza, originalità e qualità nutrizionali. Inoltre, si potranno degustare i piatti tipici locali nei ristoranti e nelle pizzerie e, a tal proposito, l’Amministrazione Comunale ha voluto coinvolgere i ristoratori e i pizzaioli, affinché mettano in mostra la loro creatività, con piatti tipici del luogo e caratteristici della sana cucina. Alle 21,30 ci sarà il concerto dei “Cantannu Cuntu”, che si esibiranno in Piazza Sprovieri. Tassello importante dell’iniziativa, sarà un punto informazione sulle De.c.o., strumento che rappresenta un’occasione per individuare prodotti locali la cui preparazione è legata fortemente al territorio. Invitiamo anche i non residenti - conclude l’Assessore Luzzi - a visitare la nostra città ed il nostro territorio, noto per l’ospitalità, l’ottima cucina e le bellezze naturali e storiche.” |
PUBBLICATO 13/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2104
Istituto penitenziario. Sindaco e consiglieri comunali di Fi al Ministero della giustizia
Appena terminato l’incontro al Ministero della Giustizia, dove abbiamo presentato la proposta progettuale per la realizzazione di un Istituto penitenziario nel Comune di Acri. ... → Leggi tutto
Appena terminato l’incontro al Ministero della Giustizia, dove abbiamo presentato la proposta progettuale per la realizzazione di un Istituto penitenziario nel Comune di Acri. ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 1957
Il pianoforte di Andrea Bacchetti a palazzo Sanseverino
Il pianista genovese Andrea Bacchetti si esibirà in concerto venerdì 9 febbraio alle ore 18:30 ad Acri, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone con un recital eccezionale che va ... → Leggi tutto
Il pianista genovese Andrea Bacchetti si esibirà in concerto venerdì 9 febbraio alle ore 18:30 ad Acri, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone con un recital eccezionale che va ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1752
Piattaforme elisoccorso. Annunci fasulli e finanziamenti revocati?
Lo scriviamo con onestà; se non fosse stata per la nota della consigliera regionale Pd, Amalia Bruni, non ci saremmo ricordati delle piattaforme per l’eliambulanza che dovrebbero essere realizzate nel ... → Leggi tutto
Lo scriviamo con onestà; se non fosse stata per la nota della consigliera regionale Pd, Amalia Bruni, non ci saremmo ricordati delle piattaforme per l’eliambulanza che dovrebbero essere realizzate nel ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2391
Piattaforme eliambulanza. Ritardi e soppressioni
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ... → Leggi tutto
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2094
ANPI Acri. Giacomo Fuscaldo è il presidente
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ... → Leggi tutto