COMUNE Letto 3450  |    Stampa articolo

Il 23 luglio la notte dei sapori

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


E’ prevista per il 23 luglio dalle 18 "La notte dei sapori",  kermesse enogastronomica all’insegna del buon cibo e del buon vino, in una terra in cui gastronomia ed enologia affondano le proprie radici in epoche lontanissime.
La manifestazione si terrà all’interno dell’area pedonale, ovvero Corso Pertini, Piazza Sprovieri e Piazza Matteotti. “Acri è un territorio ricco di alimenti sani e nutritivi - afferma l’assessore comunale allo spettacolo e turismo Bina Luzzi - che con cura e maestranza, da parte di grandi esperti, danno vita a prodotti squisiti ed unici.
Le aziende enogastronomiche  esporranno e faranno degustare i propri prodotti, facendo conoscere prelibatezza, originalità e qualità nutrizionali.
Inoltre, si potranno degustare i piatti tipici locali nei ristoranti e nelle pizzerie e, a tal proposito, l’Amministrazione Comunale ha voluto coinvolgere i ristoratori e i pizzaioli, affinché mettano in mostra la loro creatività, con piatti tipici del luogo e caratteristici della sana cucina. Alle 21,30 ci sarà il concerto dei “Cantannu Cuntu”, che si esibiranno in Piazza Sprovieri. Tassello importante dell’iniziativa, sarà un punto informazione sulle De.c.o., strumento che rappresenta un’occasione per individuare prodotti locali la cui preparazione è legata fortemente al territorio. Invitiamo anche i non residenti -
conclude l’Assessore Luzzi - a visitare la nostra città ed il nostro territorio, noto per l’ospitalità, l’ottima cucina e le bellezze naturali e storiche.”

PUBBLICATO 13/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 617  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 511  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 402  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 725  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto