Omicidio La Mucone, nella conferenza stampa del Procuratore emergono dettagli inquietanti sulla dinamica


Redazione

Il Procuratore di Cosenza Mario Spagnolo ha avuto modo, nella conferenza stampa sul caso, di esprimere le sue valutazioni sull’ennesimo efferato omicidio di una donna che purtroppo abbiamo dovuto registrare, stavolta, particolarmente da vicino. Necessariamente, data la particolare crudeltà del fatto, Spagnolo ha sommato alle valutazioni tecniche quelle più strettamente umane: “Un omicidio efferato, fatto con una lucidità agghiacciante, e probabilmente scaturito da un tentativo di violenza sessuale” queste le parole del procuratore di Cosenza che non ha poi esitato a definire Angelo Brogno “un orco” per la brutalità assassina che ha scatenato contro la povera donna.
Particolarmente inquietanti poi, i dettagli relativi alla dinamica dei fatti forniti dal maggiore Michele Borrelli che ha assimilato la scena del crimine ad un film dell’orrore data la presenza di sangue ovunque, persino sui muri. La donna nella ricostruzione fatta dai militari, probabilmente ha tentato una strenua difesa ai colpi ferali del Brogno, ma purtroppo le numerose coltellate, evidentemente, hanno causato in lei il venire meno di forze ed energie cosicché ha dovuto fatalmente arrendersi al suo carnefice. Dopo aver visto poi il corpo della donna esanime “l’orco” ha poi chiamato il 118 e, nel frattempo, si è ferito probabilmente per simulare un aggressione nel tentativo vano di allontanare i sospetti da se stesso. Una vicenda preoccupante, che probabilmente poteva essere evitata in quanto l’uomo era già stato condannato per un precedente caso di violenza sessuale ai danni di un’altra donna. |
PUBBLICATO 12/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 617
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 511
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 402
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 725
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto