Vicenda Andromeda. Il tribunale da ragione al comune


Portavoce Sindaco - Acri

Nei giorni scorsi, il Tribunale di Catanzaro, Sezione specializzata in materia di impresa, si è pronunciato sulla vicenda Andromeda dando ragione al Comune. Nello scorso mese di settembre, l’Ente, rispettando le norme in materia, per ampliare i propri servizi on line e per facilitare l’accesso dei cittadini ad essi, decide di indire una gara per individuare una nuova Società di servizi. L’aggiudicazione definitiva alla Ditta Dedagroup di Trento, che sostituirà la Ditta Andromeda di Milano, avviene il quattro gennaio 2016, per un importo complessivo di 55mila euro per tre anni.
La vecchia Società, però, decide di non fornire alla nuova tutti i database, pur se il Comune invitava Andromeda a garantire la continuità dei servizi anche dopo la scadenza del rapporto contrattuale corrispondendo il canone precedente rapportato ai mesi di utilizzo dei prodotti informatici. Dal due gennaio 2016, invece, Andromeda procedeva a bloccare i servizi informatici ed istituzionali, creando enormi disagi agli uffici ed ai cittadini. Il Comune inviata spesso la società Andromeda alla consegna degli archivi informatici di proprietà dell’Ente, a fronte di un compenso da determinarsi sulla base della dimensione degli archivi stessi da trasferire e non sulla base del canone precedente, come preteso da Andromeda. Da qui la decisione del Comune di adire le vie legali incaricando l’avvocato Maurizio Feraudo. La vicenda, strumentalizzata, è stata oggetto di interrogazioni e polemiche, spesso fuori luogo, da parte di partiti politici ed associazioni. Il ricorso dell’Ente è stato accolto sulla base di una serie di motivazioni e la sentenza ordina Andromeda a consegnare al Comune il contenuto di tutti i database e condanna la Società alle spese del giudizio ed ai compensi professionali. |
PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONALITA' | LETTO 1258
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3418
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2487
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3109
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2239
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto