Assessorato ai servuizi sociali. Finanziato il progetto FNPSA


Portavoce Sindaco - Acri

“Siamo soddisfatti per l’ammissione della proposta progettuale di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione umanitaria.” Così l’assessore comunale ai servizi sociali, Franco Gencarelli.
“Il Ministero dell'Interno, dice,, con decreto del 30 maggio 2016, ha ammesso il Comune di Acri alla ripartizione delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'Asilo (FNPSA), finanziando la proposta progettuale presentata dall'Ente. Si tratta del riconoscimento di un contributo per la realizzazione d'interventi di accoglienza ordinaria in favore degli emigrati, cioè la messa in atto di interventi materiali di base, ovvero vitto e alloggio, contestualmente a servizi volti al supporto di percorsi di inclusione sociale. Destinatari dei servizi di accoglienza saranno trenta ospiti, per lo più famiglie. Nello specifico il progetto è stato ammesso al finanziamento per un costo complessivo di euro 237.540,00, per l'anno 2016, di cui euro 225.462,19 a carico del Fondo Nazionale e euro 12.077,81 a titolo di cofinanziamento comunale, e euro 405.150,00 per l'anno 2017, di cui euro 384.550,00 a carico del Fondo Nazionale ed euro 20.600,00 a carico del Comune. Il progetto sarà realizzato da un Ente attuatore e prevede l'impiego di diverse figure professionali, con evidenti ricadute in termini di lavoro sul territorio Comunale. L'intervento di accoglienza ordinaria va ad aggiungersi all'intervento in favore dei minori stranieri non accompagnati, progetto già finanziato per euro 241.120,80, di cui euro 197.640,00 a carico del FNPSA, che coinvolge 12 minori.” |
PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 617
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 513
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 725
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto