Eventi estate acrese 2016


Portavoce Sindaco - Acri

Pronta la rassegna “Estate Acrese 2016”, promossa dall’Amministrazione Comunale, assessorato allo spettacolo. “Considerate le condizioni finanziarie dell’Ente, commenta l’Assessore Bina Luzzi, purtroppo non è stato possibile usufruire di importanti risorse, e dunque, con le poche disponibili abbiamo ritenuto opportuno organizzare una manifestazione estiva mettendo in maggiore risalto artisti locali, sia singoli che organizzati in gruppi, ed associazioni, valorizzando le risorse locali attraverso un ventaglio di eventi soddisfacenti ogni fascia di età ed ogni gusto, riscoprendo anche le tradizioni culturali locali. Si è cercato di coprire, inoltre, l’intero territorio comunale, dando occasione di svago e socializzazione anche nelle frazioni.”
Si parte l’8 luglio alle 20,45 al Palazzo Falcone con un concerto di musica barocca. In particolare, l’argomento principale di questo concerto è l’amore, espresso in musica attraverso un linguaggio ormai lontano dal nostro sentire quotidiano. Il 9 alle 15 piazza Serricella giornata dedicata ai bambini con giochi ed animazione, alle 21 presso l’anfiteatro The best music team, il 10 luglio alle 21 all’anfiteatro finalissima regionale di Bravissima, il 15 luglio ore 21 piazza Serricella, concerto di Simone Luzzi e della sua band, 19 luglio alle 21 piazza Izzo San Giacomo, concerto di musica leggera, 22 luglio alle 15 Gazebo villa comunale, laboratorio di burattini a cura di Angelo Aiello ed alle 21 piazza Sprovieri, concerto musica anni ’60 Celestino and friends, 23 luglio ore 18 area pedonale, la Notte dei sapori, che andrà a coinvolgere le aziende presenti sul territorio che esporranno i propri prodotti ed alle 21 concerto dei Cantannu Cuntu in piazza Sprovieri. Nel corso dell’iniziativa, sarà presente un punto informativo sulle De.c.o. Il 28 luglio ore 21 piazza Azzinnari, concerto musica locale con i Calatarantula, che racconteranno la storia dei Baroni Civitate e della tragedia che ebbe l’epilogo proprio nella suddetta. Il 2 agosto ore 21 piazza San Domenico, spettacolo teatrale “A mmuina mmudicheata”, a cura dell’Associazione T.A.M.M., una rivisitazione in vernacolo acrese della celebre commedia di William Shakespeare, “Molto rumore per nulla.” L’8 agosto in piazza Marconi ore 18, Cineincontriamoci, proiezioni e dibattiti con registi ed attori, 10 agosto ore 21 piazza Sprovieri, concerto di Don Backy, 13 agosto la Notte Bianca dalle 23, con una serie di manifestazioni ed i concerti di Villazuk in Piazza Sprovieri, Ganja Social Club, in Piazza Marconi e Francesco Cimini in Piazza Sprovieri. Nei giorni 21, 23, 24, 27 e 28 agosto dalle 21 al palazzo Falcone, si terranno le giornate dell’International Campus Festival, rientranti nella quarta edizione del Campus della Musica e delle Arti, organizzate dall’Associazione culturale Amici della Musica di Acri con la partecipazione di giovani studenti dei conservatori e delle accademie provenienti da diverse regioni d’Italia. “Si spera, aggiunge l’Assessore Luzzi, che tale rassegna rientri nei gusti dei cittadini e dei turisti che faranno visita alla città con la speranza di offrire svago, spensieratezza e divertimento nelle diverse sere d’estate, gustando i sapori e ammirando i talenti della nostra terra e le bellezze storiche ed artistiche. Un meritato plauso va alle Associazioni e Comitati Feste che come ogni anno investono le proprie energie nell’organizzare serate di intrattenimento di ogni genere, e che vanno, dunque, ad essere parte integrante di questa rassegna estiva.” |
PUBBLICATO 05/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONALITA' | LETTO 1258
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3418
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2487
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3109
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2239
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto