SPORT Letto 4052  |    Stampa articolo

Calcio Acri. Manto erboso in pessime condizioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Continua il lavoro sul mercato e non per il presidente Angelo Ferraro per definire la nuova squadra che l’anno prossimo affronterà il campionato di eccellenza.
In attesa di definire i dirigenti, la società si è lanciata sul mercato contattando alcuni calciatori, tutti di categoria e con esperienze anche in serie D e nel professionismo, segnalati dal nuovo mister dell’Acri, Franco Giugno.
Oltre a capire chi arriverà bisognerà valutare chi invece rimarrà deigli under e non che hanno giocato nel campionato appena concluso.
Tra le varie trattative, sembra in corso di definizione, quella relativa alla conferma del centrocampista Orlando Viteritti. Sui nuovi acquisti, si parla invece di un forte centrale, di un trequartista e di una punta esterna, i cui nomi saranno ufficializzati nei prossimi giorni, a conclusione delle stesse trattative.
Per il resto bisognerà attendere ancora qualche giorno per iniziare a conoscere i primi nomi ufficiali di questa squadra che per il prossimo campionato vorrà svolgere un ruolo da protagonista.
Oltre al mercato, a tenere banco in casa rossonera è la situazione del terreno di gioco, «la società è seriamente preoccupata delle condizioni, pessime, del manto erboso del Pasquale Castrovillari, che è stato completamente abbandonato da più di un mese. Dalle ultime ricognizione che abbiamo effettuato abbiamo notato delle vistose macchie di erba secca – ha affermato Ferraro –, per il momento siamo in attesa di notizie da parte dell’amministrazione comunale, non neghiamo che ci si sta già guardando intorno alla ricerca di un rettangolo di gioco idoneo che possa permettere all’undici rossonera di potersi esprimere al meglio visti gli investimenti che si stanno affrontando, per cui quello che si chiede è che il sindaco e l’assessore affrontino la questione e la si risolvano per il bene, in primis, del Pasquale Castrovillari e, nello stesso tempo, per le squadre che vi giocheranno».

PUBBLICATO 04/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

PERSONALITA'  |  LETTO 1258  
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3418  
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2487  
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3109  
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2239  
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ...
Leggi tutto