COMUNE Letto 4337  |    Stampa articolo

Sindaco Tenuta: benvenuto ad Acri don Francesco

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Voglio, intanto, esprimere un sincero ringraziamento a Don Sergio Groccia che per quasi un anno ha garantito le normali attività della parrocchia.” Così il sindaco Nicola Tenuta, ha iniziato il suo intervento in occasione dell’insediamento del nuovo parroco della chiesa dell’Annunziata.
Rivolgo, ha aggiunto, un caloroso benvenuto al nuovo parroco Don Francesco Sprovieri che avra’ il compito di reggere questa antica, importante e frequentata parrocchia.
Benvenuto ad Acri, Don Francesco, luogo ricco di tradizioni storico, culturali e religiose, vive ed  autentiche, che costituiscono la nostra identità, il nostro senso di appartenenza e che consideriamo le nostre vere risorse.
Benvenuto ad Acri, citta’ bella, ospitale, solidale e sempre attenta agli eventi religiosi, siamo certi che tu saprai guidarci, in cambio ti offriamo tanta buona volontà, collaborazione, disponibilità a percorrere insieme il cammino che tu vorrai indicarci.
Avrai molto da lavorare, ed anche tanto, ma stai tranquillo che non sarai solo in questo non facile percorso.
Il caso vuole che l’insediamento di Don Francesco cade a quasi un anno dalla scomparsa del caro ed indimenticabile Don Luigi Basile che per ben 33 anni e’ stato alla guida di questa parrocchia vedendo crescere il paese e la nostra comunità, instaurando con tutti un rapporto di fiducia e di forte amicizia. Questa comunita’ e’ cresciuta avendo un punto di riferimento certo nel parroco e nelle attività della parrocchia e siamo certi che così sarà da oggi e per il futuro.
La particolare situazione sociale che vive oggi  anche la nostra citta’,  le difficoltà economiche a cui sono chiamate le famiglie, chiedono un impegno quotidiano maggiore non solo delle istituzioni ma anche della chiesa, che e’ sempre stata un faro per i deboli e i disagiati.
Siamo certi che Don Francesco riuscira’ ad intercettare i bisogni di questa comunita’ attraverso il dialogo, l’ascolto, la solidarieta’,  valori fondamentali del vivere comune.
Caro Don Francesco noi siamo pronti a questo cammino insieme, fiduciosi al tuo fianco, ti rinnoviamo il benvenuto nella tua nuova casa e nella tua nuova famiglia e desidero sin da oggi dichiarare il mio personale impegno e quello di tutta l’amministrazione comunale, a renderci disponibili, con spirito di servizio e di incondizionata collaborazione, a tutte le iniziative religiose, sociali, aggregative, che vorrai intraprendere
.”

PUBBLICATO 30/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 620  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 513  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 725  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto