Successo per l’iniziativa adotta un’aiuola


Portavoce Sindaco - Acri

“I cittadini hanno risposto in maniera massiccia,, sicchè l’iniziativa ha riscosso un grande successo.” Così l’assessore comunale, all’arredo urbano, Erica Fabbricatore, riguardo l’adozione di aiuole e aree verdi comunali, da parte dei cittadini.
“Siamo soddisfatti per la buona riuscita dell’idea che permette di avere una città più bella e ordinata. Sono una quindicina le aiuole affidate ed ora siamo costretti, vista la grande richiesta, a concedere altri spazi verdi. L’intuito dell’Amministrazione Comunale, quindi, ha colto nel segno, grazie anche all’impegno degli uffici preposti ed ai responsabili Cosimo Terranova e Luigi Meringolo. Siamo riusciti a sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, nel contempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale. Esiste un articolo del regolamento comunale che consente, infatti, ad aziende, ditte, associazioni, gruppi di cittadini e singoli cittadini, che si prendano cura di una o più porzioni di verde pubblico così da recuperarle dall’eventuale degrado, mantenerle nella loro integrità, abbellirle o renderle maggiormente fruibili. Si tratta di un’ attenzione che il Comune ha inteso porre in virtù anche del fatto che, considerato la riduzione di fondi e la sempre più carenza di personale, gli amministratori devono far ricorso a sperimentazioni creative. In sostanza tutte le aiuole presenti nel centro urbano sono state adottate, ora aspettiamo che chiunque fosse interessato individui altre aree che voglia gestire a proprie spese. Le aree verdi sono asservite dal servizio idrico, laddove questo non è presente stiamo cercando di ovviare al problema. Ringrazio, quindi, quei cittadini che hanno inteso occuparsi degli spazi pubblici, rendendoli più funzionali, fornendo così un utile servizio alla comunità ed un importante supporto al Comune.” |
PUBBLICATO 28/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 617
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 513
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 402
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 725
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto