Il Maca luogo di incontro e di conoscenza


Portavoce Sindaco - Acri

"Con viva soddisfazione, saluto questa che e’ sicuramente una delle mostre piu’ importanti tenutesi nei primi dieci anni di attivita’ del museo Maca.” Così il sindaco Nicola Tenuta, nel corso del suo intervento tenutosi all’inaugurazione della mostra su Mimmo Rotell.
“Il Museo, e’ stato inaugurato nel 2006 ma ideato proprio quando ho ricoperto il ruolo di sindaco dal 2000 al 2005, grazie anche all’intuizione del compianto assessore comunale, Giuseppe Tempesta. In questi dieci anni ha organizzato circa trenta mostre, personali di giovani talenti emergenti del territorio, numerose collettive e tanti cataloghi. Il Maca si è ritagliato un ruolo importante a livello nazionale dimostrando che anche in provincia c’è spazio per una realtà museale dedicata all’arte moderna e contemporanea e imponendosi come istituzionale culturale e luogo di incontro tra la storia dell’arte ed il pubblico. Grazie per quanto fatto finora e per quanto sarà fatto in futuro al maestro Vigliaturo ed al suo staff. Credo che non si poteva scegliere di meglio per festeggiare il decimo compleanno con una mostra sulle opere di Mimmo Rotella, calabrese di Catanzaro, e sul Nouveau Realisme. Sono certo che l’evento, sia per la statura dell’artista che per le opere in mostra, richiamera’ l’attenzione di molti appassionati e cio’ rappresenta anche un buon biglietto da visita sia per il museo che per la citta’. La forte e significativa sinergia tra comune e Museo Maca produrrà sicuramente effetti ancora importanti, come amministrazione siamo attenti agli eventi culturali che possono anche creare turismo e quindi contribuiscono a far conoscere la citta’ e le sue bellezze che sono tante ed importanti. In tal senso mi preme sottolineare il caffe’ letterario, dotato da pochi giorni di un regolamento e di altre manifestazioni, come il Premio letterario Padula ed il Premio letterario Arena, che testimoniano come Acri sia una citta’ fervida e dinamica. Colgo l’occasione per ricordare anche l’istituzione del Museo della civilta’ contadina, sito all’interno di palazzo Padula, ed il nascente Museo del Risorgimento. Nell’Amministrazione Comunale e nel sottoscritto, il comitato di gestione del Maca trovera’ sempre un interlocutore attento e disponibile come giusto che sia al fine di rafforzare ancora di piu’ questo luogo culturale dove confrontarsi e conoscere." |
PUBBLICATO 27/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 621
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 514
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto