Sabato 25 3° Raduno Cinofilo


Portavoce Sindaco - Acri

Per oggi, sabato 25, dalle 10, è previsto il 3° Raduno cinofilo. La manifestazione si terrà in via della Sila, presso l’ex Foro Boario. “Nel corso dell’evento, dice l’assessore comunale all’igiene, Paola Capalbo, saranno consegnati, a chiunque fosse interessato, i microchip ed, inoltre, si provvederà all’anagrafe canina che è una procedura obbligatoria per i possessori di cani. Mettersi in regola, rappresenta un atto di civiltà e di rispetto nei confronti degli animali e della collettività e costituisce un momento cruciale della prevenzione del randagismo. Ma è anche obbligatorio per legge e mette al riparo dal rischio sanzione prevista per i trasgressori.
Il raduno rappresenta solo una tappa di un percorso lungo che prevede altre iniziative, soprattutto nelle scuole a partire dal prossimo anno scolastico, al fine di sensibilizzare i più giovani su una questione annosa e di non facile soluzione. L’attuale Amministrazione Comunale, all’atto dell’insediamento, ha trovato una situazione precaria riguardo il randagismo, che stiamo cercando di risolvere in collaborazione con l’Asp. Il rifugio dei cani presso il canile convenzionato ha un costo altissimo e ciò non è più sopportabile. Stiamo cercando altre soluzioni ed a breve potrebbero esserci novità. Ricordo che al Comune spettano le funzioni di controllo del territorio, vigilanza sui cani di proprietà, mantenimento dei cani catturati nel canile sanitario e rifugio, adozione dei cani senza proprietario ricoverati nei canili, mentre ai Servizi Veterinari delle Asp, spetta l’identificazione dei cani, gli adempimenti sanitari come microchip, trattamenti antiparassitari e vaccinali, sterilizzazione e cura soggetti ricoverati nei canili sanitari, l’educazione sanitaria ed il servizio cattura.” |
PUBBLICATO 24/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONALITA' | LETTO 1258
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3418
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2487
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3109
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2239
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto