MUSICA Letto 4468  |    Stampa articolo

Pubblicato il primo singolo di Fabio Arciglione: “L’Amore Vola”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’11 giugno è uscito “L’Amore Vola”, primo singolo del cantautore acrese Fabio Arciglione. La musica entra a far parte della vita del giovane cantautore all’età di nove anni; a sedici da vita alle prime composizioni.
L’amore che nutre per la musica e tutto ciò che le ruota attorno lo porta a trasferirsi da Acri a Milano e a studiare come Audio Engineer e Sound Designer, fino ad approdare agli studi televisivi di Radio Italia, dove ha l’opportunità di incontrare diversi personaggi del panorama musicale italiano.
Il 2015 è l’anno della svolta; un incontro casuale e inaspettato con Caterina Caselli, fondatrice e proprietaria di una delle etichette discografiche più importanti in Italia, gli apre una nuova strada. La Caselli è la prima persona ad ascoltare i suoi brani a ad indicargli la strada da seguire per raggiungere il sogno che fino a quel momento aveva tenuto nel cassetto.
Nello stesso anno l'incontro con Kikko Palmosi (noto produttore di Modà, Studio3, Emma Marrone, Dear Jack, Giulia Penna, Annalisa) da una svolta alla sua carriera di cantautore.
Dopo aver ascoltato le sue produzioni Palmosi decide di proporlo alla "Rosso al tramonto", etichetta discografica milanese, e di produrre i suoi brani. Così, insieme a Marcello Balestra (direttore artistico di Warner Music Italia), Tony Vandoni (direttore artistico di Radio Italia) e Sabatino Salvati (manager e produttore di Tony Maiello) è iniziato il suo percorso artistico. A breve uscirà il suo primo album, attualmente in lavorazione.
Acri ha sfornato una nuova eccellenza. In bocca al lupo Fabio!!



PUBBLICATO 22/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 617  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 513  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 725  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto