COMUNICATO STAMPA Letto 4087  |    Stampa articolo

Ex vice sindaco Ferraro: svista o deliberata confusione sui Meetup?

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


Dopo gli articoli: "La minestra riscaldata non ha mai fatto bene allo stomaco", scritto daAcri in Movimento e, in risposta, “L'ex vice sindaco Salvatore Ferraro: da meetup falsità e disinformazione. Le spese folli appartengono ad altri",scritto dallo stesso Ferraro, urge fare chiarezza. 
Ad Acri esistono due "Meetup" (Gruppo di Incontri) che aspirano a diventare Movimento 5 Stelle: Acri in Movimento e Progetto Acri a 5 Stelle. Tuttavia nessuno dei due, oggi, rappresenta ufficialmente il Movimento 5 Stelle. La’ dove l’ex vicesindaco Salvatore Ferraro ha scritto “a firma di uno dei meetup 5S di Acri”, non ha dato, dunque, informazione corretta (lo stesso vale per la giornalista Rosanna Caravetta, che nella Gazzetta del Sud di lunedì 13 giugno ha definito il Meetup Acri in Movimento “Il M5S di Acri”). Ora, noi (Progetto Acri a 5 Stelle) interveniamo in quanto, anche se non citati espressamente, siamo stati tirati in ballo come Meetup, ed evidenziamo che sarebbe stato il caso che l’ex vicesindaco si fosse limitato a confutare le inesattezze circa l’indennita’ di funzione dell’assessore Paola Capalbo, senza parlare, con ironia fuori luogo, di “grillini locali” e senza coinvolgere “quelli nazionali” (che, a giusta ragione, fanno dell’onesta’ e della trasparenza la loro bandiera). E' superfluo dire che anche a noi l’articolo di Acri in Movimento ci è sembrato inopportuno e siamo contrariati che Acri in Movimento sia stato, inappropriatamente, indicato come “Il M5S di Acri”. 
Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, siamo un gruppo di cittadini che applica i principi del Movimento 5 Stelle, ossia, affrontiamo i problemi e li discutano insieme, trovando, ove possibile, soluzioni. Abbiamo già avuto modo di far conoscere il nostro modo di operare. Per esempio, ci siamo occupati di:
- randagismo. Il problema è stato portato sul tavolo di lavoro da molti cittadini “disperati”. Il nostro ex vicesindaco e assessore all’ambiente Ferraro, che ha avuto davanti questo problema per ben tre anni, non ha mai prospettato una possibile soluzione (durante il consiglio comunale del 26 aprile, ha fatto queste disarmanti dichiarazioni: “noi ci dobbiamo tenere il problema e, ve l’ho detto Sindaco, se potessi dedicarmi soltanto alla cultura mi faresti un grande favore”). Nei nostri incontri abbiamo affrontato il problema individuando la possibile soluzione di un'oasi canina e l'abbiamo proposta al Sindaco che, trovandola interessante, si sta muovendo per la sua attuazione (appena avremo ulteriori notizie ne informeremo i concittadini).
- mancanza d'informazione sulla qualità dell'acqua. Problema evidenziato da molti cittadini. Dietro nostra proposta, l’assessore Avv. Franco Gencarelli fara’ pubblicare nel piu’ breve tempo possibile, e periodicamente, le analisi sul sito del Comune.

Noi continueremo così, cercando di aggregare persone che abbiano a cuore il bene comune, discutendo dei problemi che ci attanagliano e cercando soluzioni. Se poi, in occasione delle elezioni, individueremo persone che ci abbiano convinti, con i fatti, di sapere operare per il bene della città, ne proporremo la candidatura.
Approfittiamo dell’occasione di questo articolo per invitare ancora una volta, e pubblicamente, il Meetup Acri in Movimento a formare con noi un unico punto di riferimento per un’azione comune che porti avanti i principi e la metodologia del Movimento 5 Stelle.

PUBBLICATO 20/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1900  
Tutta un'altra storia
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il verbo secondo Matteo), è passato al Senato. Evviva!! Questo, nonostante ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1975  
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fronte favorevoli, l’amministrazione comunale ...
Leggi tutto

USI E COSTUMI  |  LETTO 1340  
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”. Il riferimento storico è la fes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4324  
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, ma soprattutto VOI di opposizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2778  
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ...
Leggi tutto