Servizio Civile Nazionale con Avis Acri


Avis - Acri

A seguito della pubblicazione del Bando nazionale per il Servizio Civile 2016, Avis offre un'importante esperienza in una grande associazione di volontariato in cui sarà possibile lavorare a contatto con altri volontari e con i giovani delle scuole. Si tratta di un impegno per la comunità in cui si potranno acquisire competenze e capacità utili nel mondo del lavoro. Sarà dunque una scelta ben precisa: dedicare un anno intero della propria vita agli altri. La volontà deve essere quella di impegnarsi a tutela del diritto alla salute e per la solidarietà, da cittadini attivi e responsabili.
I requisiti e le modalità per partecipare ai progetti di Avis dedicati al Servizio Civile sono consultabili a questo link. Occorre fare riferimento esclusivamente alla modalità di iscrizione predisposta da AVIS Nazionale. Avis Nazionale precisa che, le domande che dovessero pervenire in forma incompleta o errata, NON potranno essere in alcun modo prese in considerazione. Il totale dei progetti finanziati ad AVIS Nazionale è 14 il totale dei posti di Servizio Civile assegnati con il Bando di Servizio Civile 2016 è 365 di cui 50 posti in Calabria tra cui 1 posto presso l’Avis Comunale Acri Attenzione: scadenza il 30 giugno 2016 alle ore 14:00 Per maggiore informazioni raggiungici in sede IV Novembre, 3 - 87041 Acri (CS) vicino al Comune, chiamaci Tell: 0984/921427 Cell: 346/1021130 o scrivici E-Mail: acri.comunale@avis.it Facebook: https://www.facebook.com/avis.acri/ |
PUBBLICATO 17/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 623
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 514
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 743
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto