Il consiglio comunale non puo’ reintegrare Arena


Portavoce Sindaco - Acri

“Alla luce di quanto deciso dai vari organi giudiziari, nessun adempimento può essere richiesto all’ Ente Comune di Acri.” E’ quanto sostiene il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, dopo il parere espresso dall’Anac sulla vicenda che riguarda Vincenzo Arena. Fabbricatore ha inviato una nota non solo al diretto interessato ma anche al Prefetto ed all’Anac.
“Il parere espresso dall’Anac, dice Fabbricatore, rappresenta una pura consulenza, seppure autorevole, ma non ha alcuna portata vincolante per l’Amministrazione Comunale. I fatti risalgono all’agosto del 2013. Arena, eletto nelle fila dell’Udc, è a capo del distretto sanitario Pollino-Esaro. Nella seduta consiliare del 21 agosto del 2013, il consiglio comunale, lo fa decadere, con i soli voti della maggioranza, perché ritiene incompatibile i due ruoli, quello di consigliere comunale e direttore di un distretto sanitario, applicando, così, il decreto legislativo dell’aprile 2013 che riguarda le incompatibilità tra amministratori e dirigenti di enti pubblici. Arena dapprima si rivolge al Tribunale di Cosenza e poi alla Corte di Appello. I n entrambi i casi, il suo ricorso viene rigettato. Quello dell’Anac, continua Fabbricatore è solo un parere che non può certo sostituire una sentenza. Anzi, quando quest’ultima passa in giudicato, il suo effetto é quello di obbligare le parti ad osservare quanto statuito dal giudice. Per il sottoscritto, conclude Fabbricatore, e per l’intero consiglio comunale, non vi sono preclusioni nei confronti di nessun consigliere comunale ma solo la volontà di applicare le norme in materia.” Il Comune è stato difeso dal legale, Stanislao De Santis. |
PUBBLICATO 16/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 617
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 511
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 402
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 742
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 725
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto