AVVISO Letto 2679  |    Stampa articolo

Danni ai castagni. Arrivano gli aiuti economici

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità  a causa dei danni provocati alla produzione castani cola dalla infestazione di “Drycosmus kuriphilus” verificatasi  nella Regione Calabria  dall’1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014  e per la provincia di Cosenza anche nel comune di Acri. Possono beneficiare degli interventi,  le  imprese   agricole singole o associate, iscritti alla Ccia. I modelli di domande per la richiesta dei benefici, sono in distribuzione presso  gli uffici  regionali  dell’Agricoltura di Cosenza  siti in Via Monte San Michele n.3  e in località  Vaglio Lise,  Palazzo degli Uffici, ovvero presso i comuni interessati,  e presso  le Associazioni di Categorie della provincia di  Cosenza. Le domande, debitamente compilate in ogni loro parte e corredate dalla documentazione necessaria, dovranno essere  inoltrate allaRegione Calabria, Dipartimento 8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari, Settore “U.O.T.” Loc. Vaglio Lise- Via Crati,  87100 Cosenza, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a mano o tramite corriere.
Le domande di richiesta dei benefici devono essere presentate entro  45  giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del Decreto e la data di scadenza è fissata  al 30 Giugno  2016. Gli elementi, le dichiarazioni e gli impegni riportati in domanda devono essere resi sottoforma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e pertanto soggette alle sanzioni penali.

PUBBLICATO 10/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 620  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 513  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 725  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto