COMUNE Letto 5019  |    Stampa articolo

Paola Capalbo ritorna in giunta

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Paola Capalbo, docente, 56 anni, è il nuovo vice sindaco nonché assessore all’ambiente, igiene, cultura, pubblica istruzione, rapporti con le Università, tutela e valorizzazione del centro storico, turismo, agricoltura e forestazione. Il suo è, in realtà, un ritorno, è stata nominata dal sindaco Nicola Tenuta che le ha affidato le stesse deleghe del dimissionario, Salvatore Ferraro. “Ringrazio il sindaco Tenuta, dice la Capalbo per il secondo atto di stima e di fiducia che mi ha voluto dare. Mi preme subito sottolineare che lo scorso anno fui costretta ad abbandonare la giunta con grande dispiacere, non perché in disaccordo con il sindaco e con gli altri membri della giunta ma in quanto un pezzo della maggioranza, oggi all’opposizione, mi impediva di lavorare e produrre serenamente quanto avevo previsto.
Oggi l’assetto della maggioranza è cambiato e, quindi, sono ben lieta di dare un contributo all’Amministrazione Tenuta ed alla città. In questo anno,
dice ancora la Capalbo, non ho mai smesso di seguire le vicende politiche ed amministrative, informandomi attraverso i media e con alcuni consiglieri ed assessori con i quali sono a stretto e continuo contatto, sono pronta a riprendere il percorso bruscamente interrotto ma nello stesso tempo sono consapevole che mi aspetta un duro lavoro. Sono certa, però, che nei restanti due anni di governo potremo affrontare e portare a soluzioni alcune questioni che avevamo inserito nel programma elettorale.
Il sindaco Tenuta dice; “non posso che essere soddisfatto del ritorno della Capalbo, persona competente e seria, che aveva già dato il suo ottimo contributo nei primi due anni di Amministrazione, interrotto solo per colpa di una parte della maggioranza che ora siede tra i banchi dell’opposizione. Ora guardiamo avanti ed al futuro per dare le giuste risposte alla città e per risolvere le tante ed importanti problematiche.”

PUBBLICATO 08/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1900  
Tutta un'altra storia
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il verbo secondo Matteo), è passato al Senato. Evviva!! Questo, nonostante ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1975  
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fronte favorevoli, l’amministrazione comunale ...
Leggi tutto

USI E COSTUMI  |  LETTO 1340  
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”. Il riferimento storico è la fes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4324  
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, ma soprattutto VOI di opposizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2778  
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ...
Leggi tutto