OPINIONE Letto 4509  |    Stampa articolo

Ma davvero è confermato?

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


…ma, allora è vero? Il mio vicino di casa da quando si è sparsa la notizia non mangia più. Qualche famiglia del quartiere si rifiuta persino di esporre il contenitore dell’indifferenziata. Pare che il Centro Studi V. Padula volesse mettere la bandiera a mezz’asta (poi si sono accorti che la bandiera non c’era e hanno lasciato stare).  Anche i cani randagi delusi, per protesta hanno abbandonato la città minacciando di non voler far più ritorno. Nell’isola pedonale, ormai  da tempo desolatamente vuota, appena la cosa si è saputa,  c’è chi giura di aver visto persino  una decina di  passanti, un record! Per i supermercati la notizia è stata un autentico shock, qualcuno di essi voleva  rinunciare all’apertura. Poi ci hanno ripensato e in tutti si è registrato un significativo  aumento nella vendita di farina, olio,  uova e lievito. Per le strade si è sparso un intenso odore di fritto. La città, per quanto siamo nel mese di giugno, appare  sotto una sorta di cappa grigia. Le scuole di ballo stanno pensando alla possibile rinuncia del consueto saggio di fine anno. Nel pronto soccorso dell’Ospedale è accaduta una cosa davvero singolare,in appena due giorni  è stato  diagnosticato un elevatissimo numero di casi di orchite.  
 Una violenta, quanto anomala ondata d’incontinenza  detta “a  singhiozzo”  che pare aver colpito una parte dei dipendenti comunali, ha portato nelle farmacie un significativo    aumentato della vendita del Prostamol. Insomma sta succedendo il finimondo. Nessuno sembra essere rimasto indifferente alla notizia. Anch’io, non lo nascondo sono turbato. Mi chiedo come sia possibili che sia potuto accadere.  Adesso che si fa? Tutti sembrano convinti che ormai solo il Sindaco possa rimediare. Magari chiamandolo personalmente. pregandolo se fosse necessario, spiegandogli che c’è stato un malinteso, un equivoco, che tutto si può chiarire, che la città è rimasta male, che fissare una data è stato avventato,  che tutti lo vogliono, tutti lo cercano, anzi lo  invocano.
Insomma si faccia l’impossibile ma, Massimo Ranieri deve ritornare ad Acri e tenere qui il suo nuovo concerto-spettacolo!

P.S. Per eventuali maliziosi, Il mio è un intervento davvero a favore del concerto di Massimo Ranieri, potete credermi sulla parola. Parola di Francesco Amadori!

PUBBLICATO 06/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1548  
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le menti di alcuni, questo davvero non lo sapevamo! ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1713  
La magia spezzata
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dall ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1711  
Impianto eolico Serra La Capra. Tutto ancora da definire
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale dei ricorrenti, avv. Caruso. Poiché ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2058  
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1111  
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ...
Leggi tutto