“Sport di Classe”: piccoli, grandi atleti in campo!


Redazione

Martedì 31 maggio, presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva di “Sport di Classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere l’educazione motoria, fin dalla scuola primaria, e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Prof. Loris Manes, ha visto cimentarsi, nei diversi Giochi di fine anno, circa 1000 alunni, appartenenti a tutti i plessi della Scuola Primaria dei tre Istituti Comprensivi del Comune di Acri: l’”Ex 2° Circolo”, il “Vincenzo Padula” e il “San Giacomo-La Mucone”.
I coloratissimi ed emozionatissimi piccoli sportivi, hanno da subito affascinato il numeroso pubblico, presente sugli spalti, con una sfilata iniziale, sulle note della “Marcia di Radetzky” e scandita dal battito delle mani, come da migliore tradizione. A fine sfilata, il conduttore della manifestazione, Angelo Capalbo di Radio Akeruntia, ha dato la parola all’Assessore allo Sport, Spettacolo e Patrimonio, Ing. Bina Luzzi che ha salutato i presenti, ha ribadito l’importanza della messa in atto dei valori sani di cui lo sport scolastico è portatore e, infine, ha incoraggiato alunni e maestre. I saluti del Coordinatore Bernardo Madia dell’Ufficio di Educazione Fisica dell’A.T.P. di Cosenza, sono giunti attraverso la Prof.ssa Irene Scarpelli, membro dello staff tecnico, che ha anche illustrato, in linee generali, il progetto e presentato i Tutor, Professori di Scienze Motorie, che hanno lavorato nei plessi e con gli alunni di tutte e cinque le classi: la Prof.ssa Nicoletta Coschignano, per l’Ex 2° Circolo, la Prof.ssa Roberta Stumpo, per il “Vincenzo Padula”, i Professori Massimo Scavello e Danilo Dani per il “San Giacomo-La Mucone”. I Tutor Sportivi hanno realizzato, nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale del progetto, offrendo supporto organizzativo-metodologico e didattico ai docenti della Scuola Primaria e in collaborazione con i Dirigenti Scolastici. Un lavoro esemplare svolto da queste giovani leve di Scienze Motorie, un laboratorio motorio e non soltanto, teso all’adozione, da parte dei bambini, di corretti stili di vita. Movimento e sana alimentazione per una completa crescita psicofisica. A coadiuvare il loro lavoro sul campo, guidando i bambini nei diversi giochi, tutte le maestre delle scuole coinvolte e le docenti referenti dell’area motoria, Francesca Scaglione e Maria Cozzolino. A fine esibizione, tutte le classi sono state premiate con un attestato di merito. Ai bambini, ai tutor e alle maestre sono arrivati i complimenti anche da parte dei Dirigenti Scolastici dei tre istituti, Giulia Rachele D’Amico, Giuseppe Straface e Franco Murano e dalla Prof.ssa Claudia Russo, vicepreside del “San Giacomo-La Mucone”, presente alla manifestazione. Una giornata fantastica che rimarrà a lungo nella mente e nei cuori di tutti, soprattutto dei bambini. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 03/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1738
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 592
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 839
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1332
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto