COMUNE Letto 4008  |    Stampa articolo

Stipulata la convenzione tra il comune e l'ANC

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


E’ stata firmata la Convenzione tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri. Nella giornata del 31 maggio il sindaco Nicola Tenuta ed il Presidente dell’Anc hanno sottoscritto l’atto. L’Associazione, presieduta da Giuseppe Vaccaro, conta circa cento soci, ed avrà il compito di supporto a funzioni di vigilanza, decoro e tutela dell’area urbana e del patrimonio comunale. Il Comune si impegna ad erogare un rimborso spese. 
L’atto segna formalmente l’inizio di un rapporto di collaborazione che, in realtà, va avanti già da alcuni anni. Un rapporto che vede l’Anc affiancare le altre forze dell’ordine nelle varie attività, particolarmente in occasione di varie manifestazioni  e anche di eventi emergenziali sul territorio.
La presenza sul territorio e il rapporto di collaborazione con l’Anc, ci si augura possa servire anche a debellare i tanti episodi di microcriminalità che in questo ultimo periodo hanno colpito molte famiglie.
La convenzione prevede la presenza dell’Associazione in occasione di manifestazioni e iniziative di carattere sportivo, culturale, religioso, che, autorizzate dal Comune, richiedano la presenza di personale di vigilanza.
I volontari dovranno inoltre, assicurare servizi di vigilanza su giardini e spazi pubblici. Il Comune, quindi, con questa Convenzione, intende  garantire un’attività di prevenzione di illeciti a vario titolo di salvaguardia ambientale, assistenza, osservazione e segnalazione in generale.

PUBBLICATO 03/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 621  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 514  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto