Avviso pubblico per l'alienazione di immobili siti nel comune di Acri mediante asta pubblica


Portavoce Sindaco - Acri

In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 51/5 del 12/4/2016 e del Regolamento comunale per l'alienazione del patrimonio immobiliare approvato con deliberazione consiliare n. 23 del 3/5/2016, il Comune rende noto che il 14 giugno 2016 alle ore 10.00, presso il Settore Lavori Pubblici del Comune di Acri, avrà luogo un'asta pubblica con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base indicato nel presente avviso, per l'alienazione al migliore offerente dei beni immobili di proprietà comunale di seguito individuati: edifici scolastici ubicati in Cotura (12mila), Cantinella (28mila), Casalinella (12mila), Gioia (24mila), Pertina (40mila), Sorbo (40mila), Vagno (8mila), Cerasello (16mila).
Le schede di ciascun immobile, comprensive di visura catastale, sono consultabili presso il Settore Patrimonio. La vendita del singolo lotto degli immobili si intende effettuata a corpo e non a misura. Ciascun immobile viene venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, libero da persone o cose, con ogni aderenza e pertinenza, usi, diritti e servitù sia attive che passive, apparenti e non apparenti o che abbiano ragione di esistere e con la garanzia della evizione a norma di legge. Sono poste a carico dell'acquirente tutte le spese inerenti e conseguenti al procedimento di gara, comprese le spese di rogito notarile ed eventuali oneri relativi a frazionamenti e regolarizzazioni anche urbanistiche, volturazioni catastali e trascrizioni. I soggetti che intendono partecipare alla gara devono far pervenire al protocollo del Comune di Acri - Via Roma, 65 - 87014 Acri (CS), nel termine perentorio delle ore 13.00 del giorno 13 giugno 2016, in plico chiuso, l'offerta e i documenti a corredo. Fa solo fede data ed ora del protocollo comunale. Per maggiori dettagli consultare il sito del Comune di Acri. |
PUBBLICATO 24/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1548
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le menti di alcuni, questo davvero non lo sapevamo! ... → Leggi tutto
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le menti di alcuni, questo davvero non lo sapevamo! ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1713
La magia spezzata
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dall ... → Leggi tutto
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dall ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1711
Impianto eolico Serra La Capra. Tutto ancora da definire
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale dei ricorrenti, avv. Caruso. Poiché ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale dei ricorrenti, avv. Caruso. Poiché ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2058
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1111
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto