SPORT Letto 5162  |    Stampa articolo

Finale Playoff – Olympic Acri 2 Cetraro 0. L’Olympic vicina al sogno Promozione

Foto © Acri In Rete
Francesco Spina
condividi su Facebook


ACRI: Spingola 7, Ventre 6,5, Lamirata 7 (32’st Ritacco sv), Caruso 6,5, Tedesco 6,5, Lappanese 6,5, Fiorentino 7, Salerno 6,5 (10’st Sicolo 6,5), Apicella 8, Pellegrino 6,5, G.Ferraro 7. In panchina: Celico, Micieli, Bisignano, Azzinnari, Trematerra. Allenatore: Guido 8

CETRARO: Greco 6, Lanza 6 (10’st Donadio 6), Gallo 6, Orsino 6, Condino 5, Magnone 6, Tripicchio 6, Volpino 6, Ramunno 6,5, Pizzini 6, Roveto 6(10’st Stamato 6). In panchina: Maio, Palermo, Occhiuzzo, Occhiuzzi. Allenatore: Galliano 6

ARBITRO: Costa di Catanzaro 6
MARCATORI: 4’pt e 46’pt Apicella
NOTE: Spettatori 300 di cui 30 ospiti. Ammoniti Lappanese e Lamirata (OA), Tripicchio, Pizzini, Condino e Stamato ( C) Espulsi: Celico (OA) dalla panchina.  Angoli: 4-2. Rec. 2’, 4

Acri - Una doppietta di bomber Apicella nel primo tempo decide la finale playoff del girone A di Prima Categoria tra Olympic Acri e Cetraro e manda gli acresi allo spareggio promozione contro il Casabona.
I padroni di casa trovano il vantaggio già nei primi minuti: al 4’ bella discesa sulla sinistra di capitan Lamirata, pallone in mezzo per Apicella che anticipa tutti e supera Greco.
Al 17’ Ramunno ci prova su calcio di punizione ma Spingola è attento.  La partita si innervosisce con parecchi scontri di gioco al limite del regolamento.
Al 30’ l’Olympic si rende pericoloso con Ferraro con un bel tiro al volo che finisce di poco alto.  AL 42’ gli ospiti vanno vicini al pareggio ma Ramunno prima e Condino dopo, in seconda battuta, trovano sulla loro strada un super Spingola che salva il risultato. Al 46’ l’Olympic raddoppia con una splendida punizione dal limite battuta da Apicella, nulla può fare Greco, pallone che si insacca all’incrocio dei pali.
Il secondo tempo è avaro di emozioni, L’Olympic controlla il risultato mentre il Cetraro con il passare dei minuti sembra rassegnarsi alla sconfitta. Al 17’ gli ospiti creano una ghiotta occasione con un bel tiro di Orsino che sfiora l’incrocio dei pali. Al 36’ occasione per gli acresi: Apicella in versione assist man, dalla destra serve Sicolo, sulla sua conclusione è bravo Greco a deviare il tiro in angolo. A questo punto la partita a poco da dire, gli animi si innervosiscono con gli ospiti che hanno da recriminare per alcune decisioni del direttore di gara.
Al triplice fischio può dunque esplodere tutta la gioia dell’Olympic Acri. Da segnalare una bella iniziativa della società acrese che devolverà l’intero incasso della partita alle famiglie di due ragazzi acresi ricoverati sa qualche settimana a Roma per problemi di salute.

INTERVISTE
Al termine della partita gli animi dei due allenatori sono diametralmente opposti: sprizza gioia Antonio Guido, mentre deluso è Galliano allenatore del Cetraro.  
Le parole di Guido sono chiare e di pura soddisfazione: "Abbiamo meritato di vincere ed oggi i miei ragazzi sono stati impeccabili – afferma Guido – il Cetraro è un’ottima squadra ma oggi non ci hanno creato particolari problemi". Ed ora per l’Olympic lo spareggio contro il Casabona: "Vogliamo dimostrare la nostra forza anche nello spareggio e sicuramente prepareremo al meglio la partita. Per il momento voglio ringraziare la società ed i calciatori per questa prima soddisfazione". 
Galliano è polemico nei confronti della Lega e dei Designatori arbitrali: "In tutta la stagione siamo stati penalizzati dalle decisioni errate degli arbitri e di conseguenza dal designatore  e dalla Lega. Il campionato è finito ed ancora c’è una pratica presso l’ufficio indagini in merito alla partita contro il Praia".
In merito alla partita contro l’Olympic l’allenatore del Cetraro da i giusti meriti all’avversario: "E’ stata una partita nervosa ed abbiamo fatto il possibile, loro dopo aver trovato subito il vantaggio sono stati bravi a controllare il risultato e trovare il gol del raddoppio grazie all’individualismo di Apicella".

























































Foto Giuseppe De Marco


PUBBLICATO 09/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 469  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1522  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1387  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto