COMUNICATO STAMPA Letto 4072  |    Stampa articolo

Sabato 7 maggio “I giochi di una volta” allo stadio comunale

Foto © Acri In Rete
Comitato per la Beatificazione
condividi su Facebook


Padre Francesco Maria Greco avrebbe sicuramente giocato insieme a loro. Forse avrebbe anche provato a gareggiare con i suoi ragazzi a braccio di ferro o con il sacco ai piedi, com’era sua abitudine. È con questo spirito che l’associazione “Acri nel cuore”, in collaborazione con il comitato acrese e la congregazione delle suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, si sta preparando al grande giorno della beatificazione di Francesco, sacerdote, padre e amico di un’intera comunità. Soprattutto degli ultimi. Di quei ragazzi abbandonati o che non potevano permettersi di imparare a leggere e a scrivere.
Il fischio d’inizio ci sarà sabato mattina alle ore 9,30 al campo sportivo “Pasquale Castrovillari”. I ragazzi delle scuole medie dell'ex II circolo Padula e di San Giacomo-Là Mucone daranno vita ad una giornata di giochi popolari, mai passati di moda. Gare con il sacco, di braccio di ferro, di tiro alla fune, dell’ “anca zoppa”. Una giornata nella quale l’importante non sarà vincere, ma partecipare alla memoria di un prete che negli anni bui della prima metà del ‘900 ha dato speranza e amore alla comunità acrese. Una luce accecante che, grazie all’ordine birituale delle piccole suore dei sacri Cuori, da lui stesso fondato, ha raggiunto anche altri continenti.
L’associazione Acri nel cuore, che per anni si è distinta in questa disciplina (il 13 agosto giungerà alla settima edizione dei giochi popolari e del “Il palio dei ciucci” ) non poteva dimenticare la figura di Francesco Maria, illustre conterraneo e antesignano di una pedagogia che mette insieme i sani valori e le nozioni basilari dell’apprendimento scolastico.
Mentre di sera, alle ore 17:30, si terrà un incontro diocesano sul prossimo Beato di Acri nella cattedrale dell'Eparchia di Lungro, chiesa cattolica italo-albanese di rito orientale, alla presenza del vescovo, mons. Donato Oliverio.




PUBBLICATO 05/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 621  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 514  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 742  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 726  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto