NEWS Letto 5586  |    Stampa articolo

Beato Francesco Maria Greco. Gia’ 5000 prenotazioni. Prossimi eventi e utili consigli

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


A poco meno di un mese dall’evento, comincia ad essere palpabile l’aria della grande festa. Don Enzo Gabrieli, coordinatore dell’evento, e suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, hanno fatto il punto della situazione riguardo la beatificazione di mons. Francesco Maria Greco che sarà proclamato Beato il prossimo 21 maggio. Entrambi hanno fornito utili indicazioni per i pellegrini e illustrato i prossimi appuntamenti. Sono già cinquemila le prenotazioni richieste da chiese, associazioni e liberi cittadini.
Entro il prossimo 25 aprile dovranno essere richiesti i pass per partecipare alla cerimonia che si svolgerà all’interno dello stadio San Vito-Marulla di Cosenza dalle 16 di sabato 21 maggio.
L’ingresso alla struttura è consentito dalle 13 e circa 500 volontari accoglieranno i partecipanti che potranno seguire l’evento comodamente seduti. Prevista anche la ripresa diretta da parte di alcune tv locali.
La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione dei Santi e dei Beati e dal vescovo della diocesi, Francesco Nolè. Saranno presenti, naturalmente, autorità civili e religiose ma soprattutto la Madre Superiora delle Suore Piccole Operaie, Alma Franco. Saranno installati due grandi schermi in piazza Beato Angelo e via San Francesco per seguire l’intera manifestazione. Sabato prossimo alle 18,30 ci sarà una fiaccolata di preghiera e canti che partirà dalla Casa Madre per giungere alla casa natale del futuro Beato.
Giovedì 28 aprile dalle 21,30 Radio Maria si occuperà di mons. Greco. L’11 maggio al teatro Rendano di Cosenza, andrà in scena Le voci del coraggio. Ingresso gratuito, previa prenotazione. Domenica 22 maggio, è prevista una cerimonia ad Acri all’interno della basilica del Beato Angelo presieduta dall’arcivescovo della diocesi Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè. In serata è previsto un concerto musicale in piazza Sprovieri. La notte tra sabato e domenica i negozi potranno restare aperti per accogliere i pellegrini provenienti da Cosenza. Acri, quindi, si appresta a vivere un mese di maggio intenso.
L’evento, hanno detto don Enzo e suor Raffaella, è un atto di culto e non certo un evento mondano. Si tratta di un momento importante per Acri e la Calabria, fatto di preghiera e riflessione, grazie a don Francesco che è stato vicino ai deboli ed ai bisognosi.”
Per info contattare i numeri 0984/954390 o 389/6519771 o visitare il sito www.beatofmgreco.com.

PUBBLICATO 22/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1339  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ...
Leggi tutto

SCUOLA  |  LETTO 1055  
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2516  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 871  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ...
Leggi tutto