Il comune aderisce al festival internazionale Eurosoul. La giornata finale ad Acri il 9 maggio


Portavoce Sindaco - Acri

C’è anche il Comune di Acri tra gli Enti aderenti alla seconda edizione di EuroSoul che si svolgerà dal 2 al 9 maggio in diversi centri della Regione. Tutti gli appuntamenti saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma il prossimo 2 maggio a Catanzaro. La giornata conclusiva della manifestazione, si svolgerà ad Acri il 9 maggio a partire dalle 11.
Eurosuol è promosso da Gioventù in riSalto. Si tratta di un Festival internazionale, co-organizzato con partner europei ed extra-europei e reso concretizzabile da una forte rete nazionale e locale. Eurosoul 2016 coinvolge sette città; Catanzaro, Cosenza, Montepaone, Soverato, Locri, Gioiosa Jonica e Acri ed ospita docenti provenienti da scuole di Istanbul, Lisbona, Lodz, Guadalupa. Sono previsti seminari e dibattiti. Con il patrocinio della Rappresentanza Italiana della Commissione europea e del Parlamento Europeo, EuroSoul coinvolge anche La Sapienza “Università di Roma” e presenta per la prima volta nel Sud Italia la nuova edizione del libro “Le politiche economiche dell’Unione Europea”, edizione Mondadori scritto dal prof. Umberto Triulzi. Saranno coinvolte anche le Università calabresi, Unical e Umg che sono partner ufficiali grazie agli interventi programmati dei docenti Francesco Aiello e Vittorio Daniele. Un ruolo determinante, visto il tema scelto per l’edizione 2016, “Ri-partire dall’Educazione”, lo giocano le scuole, le Associazioni e i luoghi di cultura che aiuteranno nell’organizzazione e ospiteranno i diversi momenti del Festival. Per i giovani under 35 è possibile partecipare al bando “Jump impresa” che premia con mille euro l’idea imprenditoriale vincente. Tutti i dettagli dell’evento sono consultabili sul sito ufficiale, www.eurosoul.eu. |
PUBBLICATO 22/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 625
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 517
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 403
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 744
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 726
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto