NEWS Letto 5513  |    Stampa articolo

Lsu ed Lpu sul lastrico, intervengono Confial e Cisl

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Partecipata ed animata assemblea di lsu e lpu  promossa dalle R.S.U. Aziendali, Bertelli, Covello, Barillaro. Presenti i segretari territoriali e regionali di CONF.I.A.L. e CISL, Benedetto Di Iacovo e Antonello Borsani.
Bertelli
ha dato inizio all'assemblea presso il cinema comunale, introducendo le tematiche riguardanti il personale dipendente, a partire da quelle riguardanti lsu ed lpu, che non ricevono gli stipendi da oltre tre mesi, per finire al mancato avvio della contrattazione e conseguente sottoscrizione del contratto decentrato riguardante il salario accessorio per l'anno 2016 dei lavoratori a tempo indeterminato.
Di Iacovo ha informato i lavoratori sulla procedura da seguire per la contrattazione di questi lavoratori a tempo determinato a 26 ore settimanali, evidenziando che, poiché trattasi di Comune in riequilibrio finanziario, il loro rapporto di lavoro con l'Ente può decorrere solo dal giorno successivo all'autorizzazione della preposta Commissione nazionale di vigilanza sulla finanza locale presso il Ministero dell'interno. Ha rassicurato, inoltre, sugli effetti giuridici che, ai fini della continuità, decorreranno, comunque, dal 1 gennaio 2016 e quindi in continuità con i precedenti 12 mesi goduti nel 2015. Borsani ha dato comunicazione di alcune prossime iniziative di lotta a sostegno delle rivendicazioni dell'area del precariato regionale. È seguito un incontro con il presidente del Consiglio, Cosimo Fabbricatore, il quale ha confermato la sua disponibilità  e dell’amministrazione.  
Alla riunione, ha partecipato anche il responsabile del personale Giovanni Cofone. Secondo Di Iacovourge un’ anticipazione di cassa, anche perché sono in arrivo dalla regione 140mila euro a titolo di anticipo da parte della stessa. Da sette anni questi lavoratori non vedono aumenti contrattuali e se non ci saranno novità positive non sono escluse forme di lotta.”

PUBBLICATO 20/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2330  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1492  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 667  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 871  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 800  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ...
Leggi tutto